Libri di Allegra Ricci
Ragazzo di Manhattan
Katharine Brush
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 192
New York, anni venti. In una notte di pioggia Toby McLean, cronista sportivo dalla vita disordinata, incontra Anna Vaughn, giornalista cinematografica. Giovani e ambiziosi, Toby e Anna s’innamorano e si sposano, eppure le loro strade sembrano destinate a dividersi. Toby sogna di scrivere un giorno un grande romanzo, e intanto accumula bicchieri di whisky e debiti, mentre Anna vuole essere fin troppo autonoma, con la sua carriera sempre più solida e i numerosi corteggiatori. Frustrato e disorientato, Toby si lascia coinvolgere in una nuova relazione, rischiando di far scivolare il suo matrimonio verso un irreparabile finale. Alternando tensione drammatica e brillante umorismo, Katharine Brush racconta una tormentata storia d’amore sullo sfondo vitale ma spietato dell’età d’oro del giornalismo americano. Un romanzo di intenso realismo dove l’autrice, giornalista e scrittrice tra le più amate della sua epoca, lascia filtrare con delicatezza la sua esperienza personale.
Io sono Jonathan Scrivener
Claude Houghton
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 268
James Wrexham, trentanovenne pensoso e solitario, è impiegato in un tetro studio legale quando accetta l'offerta che potrebbe cambiargli la vita: diventare segretario del signor Jonathan Scrivener. Assunto senza aver mai incontrato il suo datore di lavoro, Wrexham si ritrova da solo nell'appartamento di Scrivener, riceve vaghe istruzioni attraverso un avvocato e, poco a poco, comincia a sospettare di essere vittima di un diabolico esperimento. La bizzarra serie di ospiti che ha libero accesso alla casa - una giovane dall'eterea bellezza, un playboy, un cinico alcolista, una vedova che potrebbe aver ucciso il marito - non contribuisce di certo a chiarirgli le idee. Spiriti inquieti, tutti questi personaggi hanno una storia da raccontare sul conto di Jonathan Scrivener, ma le versioni non collimano e l'assente padrone di casa appare di volta in volta come un degenerato, un simpatico avventuriero, un misantropo, un attore fallito o un artista di genio. Chi è l'uomo che si nasconde dietro questa personalità multipla? E che cosa vuole veramente dal sempre più perplesso segretario? Prefazione di Henry Miller.
Io sono Jonathan Scrivener
Claude Houghton
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 277
James Wrexham, trentanovenne pensoso e solitario, è impiegato in un tetro studio legale quando accetta l'offerta che potrebbe cambiargli la vita: diventare segretario del signor Jonathan Scrivener. Assunto senza aver mai incontrato il suo datore di lavoro, Wrexham si ritrova da solo nell'appartamento di Scrivener, riceve vaghe istruzioni attraverso un avvocato e, poco a poco, comincia a sospettare di essere vittima di un diabolico esperimento. La bizzarra serie di ospiti che ha libero accesso alla casa - una giovane dall'eterea bellezza, un playboy, un cinico alcolista, una vedova che potrebbe aver ucciso il marito - non contribuisce di certo a chiarirgli le idee. Spiriti inquieti, tutti questi personaggi hanno una storia da raccontare sul conto di Jonathan Scrivener, ma le versioni non collimano e l'assente padrone di casa appare di volta in volta come un degenerato, un simpatico avventuriero, un misantropo, un attore fallito o un artista di genio. Chi è l'uomo che si nasconde dietro questa personalità multipla? E che cosa vuole veramente dal sempre più perplesso segretario? Prefazione di Henry Miller.
Ragazzo di Manhattan
Katharine Brush
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 191
New York, anni Venti. In una notte di pioggia Toby McLean, cronista sportivo dalla vita disordinata, incontra Anna Vaughn, giornalista cinematografica. Giovani e ambiziosi, Toby e Anna s'innamorano e si sposano, eppure le loro strade sembrano destinate a dividersi. Toby sogna di scrivere un giorno un grande romanzo, e intanto accumula bicchieri di whisky e debiti, mentre Anna vuole essere fin troppo autonoma, con la sua carriera sempre più solida e i numerosi corteggiatori. Frustrato e disorientato, Toby si lascia coinvolgere in una nuova relazione, rischiando di far scivolare il suo matrimonio verso un irreparabile finale. Alternando tensione drammatica e brillante umorismo, Katharine Brush racconta una tormentata storia d'amore sullo sfondo vitale ma spietato dell'età d'oro del giornalismo americano. Un romanzo di intenso realismo dove l'autrice, giornalista e scrittrice tra le più amate della sua epoca, lascia filtrare con delicatezza la sua esperienza personale.
Vita di Napoleone. Il manoscritto di Sant'Elena (1817)
madame de Staël
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 120
L'incredibile storia di questo libro comincia nel novembre del 1817, quando Napoleone, in esilio a Sant'Elena, riceve un manoscritto anonimo dalle mani del nuovo comandante inglese dell'isola. Redatto in prima persona, il manoscritto raccontava tutta la vita dell'eximperatore, dalla nascita fino alla battaglia di Waterloo. Una falsa autobiografia, precisa ma ambigua nei toni, che Bonaparte sembra tuttavia apprezzare: la legge, la modifica in alcuni passaggi, aggiunge delle note. Sull'isola la piccola corte del grande esiliato si dedica al gioco di "chi è l'autore?": si sospetta Madame de Staël, perfida avversaria di Napoleone; o forse Pierre-Louis Roederer, già seguace di Danton; o magari Frédéric Lullin de Châteauvieux. Nel libro il Generale si racconta ambizioso e avido di potere, determinato fino all'eccesso, ma anche geniale, fedele ad alcuni ideali rivoluzionari, riformatore attento della struttura dello Stato. Per questo, probabilmente, il vero Napoleone accettò le ambiguità del manoscritto e fece di un apocrifo la sua "vera biografia".