Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alidad Shiri

Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan

Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan

Alidad Shiri

Libro: Libro in brossura

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2021

pagine: 240

In giorno di agosto del 2005 un tir si ferma in un autogrill vicino a Bressanone. Da sotto sbuca un ragazzino. È tramortito, sporco. Si era legato di nascosto all’asse delle ruote posteriori prima che il tir si imbarcasse su una nave in partenza dalla Grecia. Poi Venezia, l’autostrada, quattro ore infinite. Molti altri erano morti così. Quel ragazzino si chiama Alidad Shiri e ha solo quattordici anni. È arrivato dall’Afghanistan, dove i genitori, una sorella e la nonna erano stati uccisi. Si era rifugiato in Pakistan con il fratello, l’altra sorella e gli zii. Ma due anni dopo era partito da solo, inseguendo la speranza di un futuro diverso. Il suo viaggio incredibile e pericoloso è durato quattro lunghi anni, passando per Iran, Turchia e Grecia. Ora quel ragazzo ha trent’anni, una laurea in filosofia e lavora come giornalista. Vive in Alto Adige, dove ha trovato una famiglia che gli ha spalancato le braccia e, soprattutto, una comunità solidale. Alidad racconta la sua storia di bambino che è fuggito dall’Afghanistan in guerra, un paese che oggi, dopo vent’anni, si ritrova di nuovo in uno stato di terrore. E con questo libro testimonia ogni giorno al mondo il grande potere dell’accoglienza.
13,00

Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan

Via dalla pazza guerra. Un ragazzo in fuga dall'Afghanistan

Alidad Shiri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2016

pagine: 224

"Mi chiamo Alidad Shiri. Il mio nome vuol dire "dono di Alì". Il mio cognome, Shiri, indica l'abbondanza e la bontà del cibo. Vuol dire infatti: tanto latte, molto dolce. Sono cresciuto in Afghanistan, nella città di Ghazni, ma quando avevo nove anni i talebani hanno ucciso il mio papà. Pochi mesi dopo la mia mamma, la mia sorella più piccola e la mia nonna sono morte sotto un bombardamento. Allora, con i miei zii, mio fratello e mia sorella più grandi siamo emigrati in Pakistan perché per noi era pericoloso rimanere. Ma lì non c'era futuro per me. Con un amico sono emigrato clandestinamente in Iran dove ho lavorato per due anni in una fabbrica di Teheran finché ho guadagnato abbastanza soldi per fuggire in Europa. Dopo un lungo e pericoloso viaggio sono arrivato in Alto Adige legandomi sotto un tir che partiva dalla Grecia. Adesso ho sedici anni e vivo a Merano. Con l'aiuto della mia insegnante di italiano, Gina Abbate, vi racconto la mia storia".
13,00

Komak! komak! Die Flucht eines Jungen aus Afghanistan

Komak! komak! Die Flucht eines Jungen aus Afghanistan

Alidad Shiri, Gina Abbate

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 192

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.