Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Cadonna

«Quali parole vi aspettate che aggiunga?». Il «Commentario al Daodejing» di Bai Yuchan, maestro taoista del XIII secolo

«Quali parole vi aspettate che aggiunga?». Il «Commentario al Daodejing» di Bai Yuchan, maestro taoista del XIII secolo

Alfredo Cadonna

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2001

pagine: XVI-214

La prima traduzione del commentario tradizionale al classico attribuito a Laozi opera del maestro taoista, poeta, calligrafo Bai Yuchan. La presentazione del commentario, considerato «troppo diretto» già da altri esegeti contemporanei di Bai, e le annotazioni sui principali temi dottrinali dello stesso, permettono di evidenziare la reale natura di un’opera che per la sua portata metafisica non può essere ridotta ad una interpretazione del «Laozi» in termini di «alchimia interiore». (In Italian, with English and Chinese summaries).
26,00

India, Tibet, China. Genesis and aspects of traditional narrative

India, Tibet, China. Genesis and aspects of traditional narrative

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: X-338

In queste aree culturali, strettamente connesse, importanti cicli narrativi passano dall’una all’altra trasformandosi e arricchendosi di elementi locali. Viene anche affrontato il rapporto tra narrativa orale e scritta, religiosa (in particolare induista e buddhista) e laica.
45,00

Cina e Iran. Da Alessandro Magno alla dinastia Tang

Cina e Iran. Da Alessandro Magno alla dinastia Tang

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1996

pagine: XII-136

28,00

Turfan and tun-huang. The texts. Encounter of Civilizations on the Silk Route

Turfan and tun-huang. The texts. Encounter of Civilizations on the Silk Route

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1992

pagine: XXII-268

56,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.