Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Annicchiarico

Nulla è stato inutile

Nulla è stato inutile

Alfredo Annicchiarico

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 252

Roberto Ruggeri è un traduttore di successo, ma durante gli Anni di piombo ha fatto parte di una banda armata che pretendeva di salvare il mondo, dichiarando guerra allo Stato e combattendo per cambiare il sistema e le condizioni di vita degli operai, nella città dominata dalla fabbrica e dai suoi altiforni. Esule in Francia, è stato arrestato e ha scontato la pena, fino a essere finalmente reintegrato nella società civile. Ma se durante la sua giovinezza la lotta armata era un torrente carsico che scorreva sottotraccia fino a emergere in superficie e allargarsi in cerchi concentrici, portando con sé i tumulti del sottosuolo, con la stessa dinamica il passato di Roberto riaffiora e si insinua nei suoi giorni, obbligandolo ad affrontare il dolore che ha arrecato alle vittime. Soprattutto a colei che ancora bambina ha assistito all’esecuzione di suo padre da parte del commando di Roberto e dei suoi compagni. Con l’ausilio di uno psicologo tutt’altro che convenzionale, l’uomo intraprende così, a quasi settant’anni, un accidentato percorso di riabilitazione che gli consentirà – forse – di ricomporre quella frattura e di riconciliarsi con le ombre della sua vita.
18,00

Non sono io tutto

Non sono io tutto

Alfredo Annicchiarico

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 272

Zeno Pavani, giornalista freelance, ha appena ricevuto l'incarico per un reportage sulla vita del suo fratellastro Leonardo, religioso in odore di beatificazione per un miracolo operato in vita. Ma mentre ricostruisce le vicende per il settimanale cattolico che gli ha commissionato l'inchiesta, Zeno scopre particolari inaspettati della vita di suo fratello e vicende poco limpide. Fra misteriosi personaggi ed eventi inspiegabili, intrecciati a una lucida e sincera auto-confessione, Zeno ragiona sul senso dell'amore, dell'amicizia, della vita.
16,00

Tanto fra un po’ piove

Tanto fra un po’ piove

Alfredo Annicchiarico

Libro: Libro rilegato

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2017

pagine: 224

«Ti sei mai chiesto cosa potrebbe significare tornare indietro, anche solo per un attimo? […] Erano ormai mesi e giorni che avevo sempre meno argomenti da scambiare con il mio mondo di allora; anche Benedetta vagava per casa con i capelli legati e gli occhi stanchi e mi passava davanti come un fantasma inquieto e silente. Cristo santo, se l’avessi abbracciata in quel preciso momento! Le avrei affondato il viso tra il collo e la nuca, avrei respirato anch’io la sua stessa solitudine, ma solo per condividerla. Perché qualcuno, un giorno, me l’ha pure detto che soltanto due solitudini che si ritrovano possono affrontare la parte migliore della vita, l’una dell’altra. Invece non l’ho abbracciata. Per giustificare la mia presenza in quello spazio, ho solo dato fiato alla bocca, dicendo una stronzata qualsiasi: “Dovrò portare l’auto al lavaggio” e mia moglie mi ha risposto con un’altra banalità: “Non ne vale la pena, tanto fra un po’ piove”. Mi sono sempre chiesto se quella sua frase fosse stata solo la ratifica di un atto di pura rassegnazione. La resa alla fine del nostro amore. E non c’era più spazio neanche per una speranza sospesa».
15,00

Gli imperfetti

Gli imperfetti

Alfredo Annicchiarico

Libro: Libro in brossura

editore: Di Marsico Libri

anno edizione: 2015

14,70

Cadenza d'inganno

Cadenza d'inganno

Alfredo Annicchiarico

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2011

pagine: 263

"Nelle orecchie gli ronzavano ancora i rumori graffiati del sogno che aveva fatto la notte precedente. C'era una scogliera alta, altissima, di un colore indefinibile. Liscia, liscissima, dalla cima sino al suo violento ingresso nel mare scuro e rabbioso". "Cadenza d'inganno" racconta di sogni e di sognatori vissuti in un'epoca in cui l'idea di progresso appariva limpida. La grande avventura del ponte si rivelerà troppo avanti per i tempi, ma i suoi protagonisti restano emblema di chi, pur rinunciando all'impeto visionario, non lo rinnega per sentirsi vivo, in attesa.
16,00

Le declinazioni affettive

Le declinazioni affettive

Alfredo Annicchiarico

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2009

pagine: 138

In una Genova piovosa piovosa, attorno al letto di Stefano, attore teatrale finito in overdose, si dipanano i pensieri e i dialoghi delle persone importanti della sua vita. Mentre lui emerge da quello che forse non è stato un incidente di percorso, altre esistenze combattono la propria battaglia con la solitudine, con la sconfitta e con il bisogno di amare. Una storia di oggi.
11,00

Visita di Stato

Visita di Stato

Alfredo Annicchiarico

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 288

Intorno all'indagine su due oscure morti, l'autore ricostruisce efficacemente il clima di opportunismo e di corrotta spregiudicatezza in cui il regime fascista si appresta ad accogliere Hitler in visita di stato. Il commissario Ferrari, tormentata figura centrale del romanzo, finisce col diventare l'emblema stesso della Verità e della sorte alla quale essa è destinata. La sua ostinazione "etica" si scontra infatti con le trame di un potere che difende a spada tratta il proprio prestigio ed è disponibile a farlo ricorrendo ai mezzi più crudeli. L'amara conclusione di questa storia, movimentata da continui colpi di scena, non vieta di goderne le mille sfaccettature di ambienti, di varia umanità, di suggestioni poetiche.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.