Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfonso Mattera

La nostra europeità. Una storia millenaria, dall'epopea di Maratona alla riunificazione dei popoli dell'antico continente

La nostra europeità. Una storia millenaria, dall'epopea di Maratona alla riunificazione dei popoli dell'antico continente

Alfonso Mattera

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 482

Questo libro racconta una delle più straordinarie avventure che l'Uomo abbia intrapreso: riconciliare dopo oltre un millennio di guerre fratricide le nazioni dell'Antico Continente, edificare una casa comune nella quale accogliere tutti i popoli europei, offrire loro uno spazio di pace, prosperità, libertà, rispetto della dignità umana, costruire un mondo migliore. Un'avventura volta a realizzare "il sogno europeo", vagheggiato da regnanti, storici, filosofi, poeti, religiosi, che nel corso dei secoli hanno elaborato trattati di unificazione europea. Il "sogno europeo" sconfina nella leggenda con Europa, la principessa fenicia rapita da Zeus, approda nella Storia con la civiltà greco-romana e grandi movimenti di pensiero quali l'Umanesimo, l'Illuminismo, il Romanticismo, si traduce in realtà con il patto di riconciliazione del 9 maggio 1950 tra i due nemici storici, Francia e Germania, ai quali si associano Italia, Belgio, Olanda e Lussemburgo. Nasce la Nuova Europa e inizia il lungo processo d'integrazione del nostro Continente, dalle prime Comunità economiche alla Grande Europa riunificata dei nostri giorni, modello di civiltà umanista, punto di riferimento per numerosi Paesi del globo. Un processo d'integrazione che in questi primi sessant'anni ha raggiunto conquiste esaltanti, ignorate o misconosciute da legioni di euroscettici.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.