Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Sinibaldi

La guida del Sole 24 Ore alla creatività e all'innovazione. Dall'idea all'impresa, tutti i passi per costruire la nuova azienda del futuro

La guida del Sole 24 Ore alla creatività e all'innovazione. Dall'idea all'impresa, tutti i passi per costruire la nuova azienda del futuro

Alessandro Sinibaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 364

La nascita dell'idea non e d'altronde altro che l'inizio di un lungo percorso che porta all'innovazione, cioè all'uso condiviso da parte di un gruppo sociale dei risultati dell'idea. È una strada accidentata che richiede all'inventore di farsi promotore e comunicatore ma anche organizzatore e manager. Si tratta di creare prima di tutto una rete intorno a se di collaborazioni con persone che possano fornire risorse, da aiuti finanziari a supporto logistico, ma anche competenze specialistiche. Difficilmente una singola persona ha tutte le capacita necessarie. Esiste sempre un punto in cui occorre confrontarsi, chiedere aiuto e scendere a compromessi. Con il confronto, si aprono strade o si sviluppano idee che l'inventore da solo non avrebbe mai considerato. Anzi, talvolta questa può essere proprio la fortuna di un'idea. In qualche caso addirittura un'invenzione strabiliante può nascere perfino da un errore. La 3M si chiedeva infatti cosa farsene di una colla che non si asciugava mai quando qualcuno - Art Fry nello specifico - ebbe l'idea di farci i Post-it. Questo libro percorre tutta la strada che porta dal pensiero fino all'innovazione.
39,00

La gestione dei processi in azienda. Introduzione al business process management

La gestione dei processi in azienda. Introduzione al business process management

Alessandro Sinibaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 336

Un processo è quell'insieme di attività coordinate logicamente attraverso cui un'organizzazione crea valore, cioè consegue i suoi obiettivi. I processi devono essere gestiti, nel senso che devono essere accuratamente pianificati, disegnati e documentati, devono essere supportati dalle infrastrutture giuste e, più in generale, deve essere garantito l'apporto di tutto ciò che è necessario alla loro corretta esecuzione. Inoltre devono essere misurabili, nel senso che si deve poter definire una serie di grandezze, oggetto di misura, che permettano di capire quanto bene gli obiettivi di un processo vengano raggiunti. Lo scopo della gestione è il miglioramento continuo del processo e quindi l'aumento dell'efficienza e dell'efficacia, nonché della soddisfazione del cliente, e la diminuzione dei difetti, dei costi e del time-to-market. Lo scopo di questo libro è fornire le linee guida e le metodologie affinché un'azienda possa portare a termine con successo un progetto di Business Process Management (BPM), prendendo spunto dalle best practice di settore. Il libro comprende anche un'utile rassegna e analisi critica dei più diffusi software di BPM di mercato.
39,00

Manuale di conservazione digitale

Manuale di conservazione digitale

Alessandro Sinibaldi, Paolo Bartolomeo Buongiorno

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 432

Come fare quindi per conservare a lungo termine un documento digitale? Il problema è tuttora aperto e coinvolge archivisti, informatici e giuristi che sono prima di tutto pressati dalla necessità di superare le barriere tra le varie discipline verso la formazione di nuove figure professionali con le giuste competenze. Questo testo nasce con l'obiettivo di fare il punto sull'argomento, raccogliendo le best practice e le metodologie adottate nei migliori archivi digitali e dando ampio risalto agli standard e ai progetti internazionali, nonché alla legislazione in materia. Il manuale è diviso in tre parti. La prima è quella più dedicata ai temi documentali veri e propri. Si inizia con la trattazione del documento cartaceo tradizionale e dell'archivistica "classica" per poi proseguire con le problematiche relative alla transizione al digitale e infine approdare alla conservazione digitale a lungo termine. Nella seconda parte si affronta il problema della sicurezza dell'informazione e in particolare dell'identità digitale, di certificati e firme, nonchè di copyright e DRM. La terza contiene gli elementi utili alla modellazione dell'informazione, sia graficamente che con XML.
51,50

Gestione di progetti IT. Metodologie e applicazioni di project management per i professionisti del mercato IT

Gestione di progetti IT. Metodologie e applicazioni di project management per i professionisti del mercato IT

Alessandro Sinibaldi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 244

II libro ha come oggetto le tecniche di Project Management applicate al mercato IT e soprattutto allo sviluppo software, unendo sia l'Ingegneria del Software che il Project Management puro, allo scopo di fornire idee, regole o pratiche che possano essere quotidianamente utilizzabili. Accanto alle metodologie più diffuse in ambiti generici, come PRINCE2 e PMBOK, si considerano tutte quelle tecniche specifiche e applicabili alle fasi di pianificazione, sviluppo, test, installazione e manutenzione di un progetto IT, passando anche dall'analisi delle caratteristiche di un buon Team di progetto.
27,90

Risk Management. Concetti generali, metodologie di analisi, gestione del rischio IT

Risk Management. Concetti generali, metodologie di analisi, gestione del rischio IT

Alessandro Sinibaldi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: 222

Il testo ha come oggetto la descrizione della metodologia utilizzata per l'analisi e la gestione del Rischio IT. Il taglio del libro è estremamente pratico ed è pensato proprio come guida per quelle figure aziendali che hanno a che fare con la gestione della Sicurezza informatica. Il punto di partenza è l'analisi dei processi, che porta a localizzare i punti dove l'informazione risiede o attraverso cui transita. In tal senso è importante capire come l'informazione fluisce attraverso le varie aree aziendali per determinarne la sensibilità ai vari eventi che possono causarne l'indisponibilità o la sua corruzione, eventi che sono oggetto di analisi della Sicurezza informatica. È un manuale operativo che non richiede una particolare conoscenza pregressa dell'argomento "Sicurezza" e che rappresenta il compendio di concetti che spesso si trovano distribuiti in varie aree, dal Management, all'Intrusion Detection, alla Business Continuity, al Vulnerability Assessment.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.