Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Salvatore Ferrara

Il gioco del passato

Il gioco del passato

Alessandro Salvatore Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 436

"Il gioco del passato" è il secondo volume della trilogia dedicata a Michele Capraro. Seguiamo il personaggio dalla sua nascita fino all'entrata in polizia; siamo al suo fianco nel suo lavoro da ispettore e ci muoviamo in diverse aree geografiche, da Palermo a Sondrio, per tornare poi alla Sicilia. Sicilia cara all'autore, che ne racconta luci e ombre, aiutato anche dal dialetto.
21,50

La muchacha de Pozzallo

La muchacha de Pozzallo

Alessandro Salvatore Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 536

19,50

La ragazza di Pozzallo

La ragazza di Pozzallo

Alessandro Salvatore Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 456

"La ragazza di Pozzallo" è un romanzo che affonda le proprie radici nella tradizione letteraria, cultura e terra siciliane. Il mare blu e il sole cocente dell'isola fanno da sfondo alle indagini dell'Ispettore Capraro, qui alle prese con un delitto che indurrebbe chiunque a credere nel suicidio della vittima, attorno al quale va infittendosi una rete di fatti criminosi. Un poliziesco, dunque, ma non solo; l'incontro con due clandestini sopravvissuti a un naufragio porta l'Ispettore a scandagliare la realtà infame che sta dietro l'immigrazione e "l'accoglienza", dove l'eterna necessità di fare sintesi tra chi vuole aiutare e chi non desidera lo straniero in patria produce una squallida burocrazia e, peggio ancora, offre il fianco alla cattiva società e alla speculazione. Oltre i fatti di sangue, attorno ai quali si sollevano lo sdegno e la morbosa curiosità dei media, esistono delitti taciuti, orribili, che vengono operati nei confronti di uomini, donne e bambini innocenti, i cui diritti, sogni e ambizioni vengono costantemente mortificati, repressi, negati. La scorrevolezza di queste pagine, vivacemente colorate dall'uso del dialetto, conquista il lettore, facendone parte attiva della storia, tra quesiti e dubbi che si sollevano; non mancano però le forti emozioni legate all'amicizia che si instaura tra l'Ispettore e i due immigrati, foriera di un'umanità nuova che in Sicilia trova terreno fertile per germogliare.
19,50

Good morning Sicily. La prima e ultima Repubblica

Good morning Sicily. La prima e ultima Repubblica

Alessandro Salvatore Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2020

pagine: 416

Romanzo di 'fanta-politica' che tratteggia molte realtà della società nella quale viviamo. Negli anni delle stragi di mafia più eclatanti, Falcone e Borsellino in particolare, e dopo l'avvento di 'Mani pulite', il potere passa a una forza politica, neonata, che conquista il dominio grazie al controllo indiscriminato dei mass media e all'avvento di un duce telecratico, che relega la Sicilia a un ruolo di servitù socio-economica della penisola. Sull'isola, resa indipendente per farne un paradiso fiscale e penale, viene imposto un 'despota', uomo senza cultura e umanità, Hainuk Gasparù di Calatariali. Un gruppo di 'sognatori', la 'brigada revolucionaria', cerca di sovvertire un potere che ha continuamente mortificato la vita e la dignità dei siciliani e il loro desiderio di riscatto e sviluppo. Il progetto utopico è quello di sconfiggere la mafia creando la vera 'Prima e ultima Repubblica' siciliana. Tutto ciò si sviluppa all'interno di una storia composta da inganni, mistificazioni, violenze, azioni vili.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.