Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Lo Bartolo

Il tiranno fiorentino. Vita e leggenda nera di Alessandro de’ Medici

Il tiranno fiorentino. Vita e leggenda nera di Alessandro de’ Medici

Alessandro Lo Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 304

Alessandro de’ Medici fu l’uomo che pose fine alla Repubblica di Firenze e il primo a inaugurare due secoli di dominio della dinastia medicea sulla Toscana. La sua ascesa fu imposta con le armi dal papa e dall’imperatore a una città tenacemente decisa a difendere la propria libertà, capace di resistere per dieci mesi a un terribile assedio. Per questo motivo è stato sempre rappresentato come l’uomo che diede inizio alla decadenza dell’Italia. Ma la leggenda nera che grava sul ‘tiranno fiorentino’ trova conferma nella storia o è stata un’abilissima costruzione dei suoi oppositori politici? Cosa aveva fatto Alessandro per meritare l’epiteto di tiranno? Questo libro torna a interrogarsi sul senso profondo di un evento centrale nella storia italiana ed europea del Rinascimento, il passaggio di Firenze dalla repubblica al principato nel bel mezzo delle Guerre d’Italia, mettendo in dialogo la dimensione dello scontro ideologico con quella dell’effettiva azione politica.
22,00

Un mare connesso. Europa e mondo islamico nel Mediterraneo (secoli XV-XIX)

Un mare connesso. Europa e mondo islamico nel Mediterraneo (secoli XV-XIX)

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 352

Il Mediterraneo è un imprescindibile spazio di connessione al centro di un contesto geografico e socio-culturale estremamente dinamico, e le sue acque dividono e uniscono comunità differenti. La diffusione di racconti e visioni tra le sue molte sponde contribuì in Europa alla produzione di un discorso dai contorni spesso favolosi, capace di suscitare sentimenti contrastanti, in cui la presunta natura diabolica del “turco” si intrecciava ai turbamenti generati dal sensuale fascino esercitato dall'Oriente. Tali narrazioni si cristallizzarono nell'immaginario collettivo europeo, determinando una rappresentazione dell'Altro destinata a sconvolgere l'autopercezione degli “occidentali”. D'altro canto, la circolazione di merci e persone spinse gli operatori economici e politici a confrontarsi con crescenti esigenze di integrazione, sia nell'ambito dei traffici interni al bacino sia di questi nel sistema globale. All'insegna di un approccio interdisciplinare, i saggi raccolti nel volume offrono uno sguardo innovativo sugli scambi intramediterranei dell'età moderna e sulla loro concreta organizzazione, mettendo a fuoco gli strumenti politici, militari, commerciali, finanziari, giuridici, linguistici e culturali mobilitati nello spostamento di merci, persone e idee tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente.
37,00

Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale, 1400-1800

Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale, 1400-1800

Alessandro Lo Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 264

Nell’età dei Comuni i pubblici ufficiali erano sottoposti, a fine mandato, a una procedura di controllo del proprio operato, condotta dagli amministrati: il sindacato. Quest’istituto sopravvisse nello Stato fiorentino per i rettori deputati al governo del territorio fin oltre le soglie dell’Ottocento. La storia di una procedura, il sindacato, e di un’istituzione, il giusdicente provinciale, aprono una prospettiva inedita sulla crescita degli apparati amministrativi del Granducato in rapporto alle sue strutture periferiche, gettando luce su un secolare processo di adattamento istituzionale alle profonde trasformazioni politiche, economiche e sociali dell’Età moderna.
18,00

Il Palazzo Pretorio di Pontedera

Il Palazzo Pretorio di Pontedera

Christian Ristori, Valentina Filidei, Alessandro Lo Bartolo, Michele Quirici, Michela Vivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2017

pagine: 328

La storia di Palazzo Pretorio di Pontedera dalla costruzione fino ai giorni nostri.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.