Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Gradenigo

Una crocerossina veneziana nella Grande Guerra

Una crocerossina veneziana nella Grande Guerra

Alessandro Gradenigo

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

pagine: 192

Ritratto di donna che passò dagli agi della Belle Époque agli orrori della Grande Guerra. Grazie a epistolari inediti, viene qui raccontata la vita di Maria Concetta Chludzinska, di nobile discendenza da parte di madre, figlia di una Paolucci delle Roncole e di Wladyslaw Chludzinski, appartenente a un’antica famiglia di origine polacca con vaste proprietà in Bielorussia. Trascorse la sua infanzia a Venezia e durante la Grande Guerra fu crocerossina della Croce Rossa Italiana; dopo Caporetto, venne fatta prigioniera dagli austro-tedeschi. È la crocerossina più decorata: medaglie di bronzo e d’argento al valor militare, croce al merito di guerra, medaglia Florence Nightingale, massima onorificenza della Croce Rossa Internazionale.
18,50

Le crocerossine Astuto. In prima linea nella grande guerra

Le crocerossine Astuto. In prima linea nella grande guerra

Alessandro Gradenigo

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 228

Mercedes, Dolores (Lola) e Adriana Astuto, figlie dell’ammiraglio Giuseppe Astuto, di nobile famiglia di Noto, passarono dagli agi di una vita nella società romana della Belle Époque agli orrori della Grande Guerra. Tutte e tre vennero inviate negli stessi treni ospedali, ambulanze chirurgiche e ospedaletti a ridosso delle prime linee, sull’Altopiano di Asiago, a Vicenza, a Schio, sul Carso e a Roncade vicino Treviso. Attraverso il diario di Mercedes, quello inedito di Dolores e le numerose fotografie di casa Astuto, possiamo rivivere l’incredibile quotidianità di una parte ancora inesplorata della nostra storia.
28,00

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 3

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 3

Elena d'Aosta

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 173

Il racconto delle imprese e delle avventure delle crocerossine nell'ultimo anno di guerra – da Caporetto alla battaglia del Solstizio, dalla battaglia di Vittorio Veneto fino all'occupazione dei territori irredenti – attraverso i diari delle infermiere. Un racconto che è come la sceneggiatura di un film, con centinaia di foto inedite, di biografie e con le tabelle della localizzazione di tutti gli ospedali e ospedaletti da campo del fronte. Prefazione di Monica Dialuce Gambino.
22,00

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 2

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 2

Elena d'Aosta

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 208

Hélène d'Orléans e le infermiere volontarie furono l'emblema del protagonismo femminile della Grande Guerra. Capaci, determinate e altruiste svolsero un ruolo fondamentale nell'assistenza al milione e mezzo di feriti. Il diario della duchessa d'Aosta, integrato con le biografie e i diari dei medici e delle crocerossine è uno strumento essenziale per conoscere il processo con cui l'identità italiana e quella femminile iniziarono ad affermarsi nella società. Prefazione di Amedeo di Savoia.
29,00

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 1

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta. Volume Vol. 1

Elena d'Aosta

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 272

Hélène d'Orléans e le infermiere volontarie furono l'emblema del protagonismo femminile nella Grande Guerra. Capaci, determinate e altruiste svolsero un ruolo fondamentale nell'assistenza ad un milione e mezzo di feriti. Il diario della duchessa d'Aosta, integrato con le biografie e i diari dei medici e delle crocerossine è uno strumento essenziale per conoscere il processo con cui l'identità italiana e quella femminile iniziarono ad affermarsi nella società.
29,00

Carlo Campari. Ufficiale di Cavalleria da Capodimonte alla battaglia di Pozzuolo

Carlo Campari. Ufficiale di Cavalleria da Capodimonte alla battaglia di Pozzuolo

Alessandro Gradenigo

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 80

La vita di Carlo Campari s'intreccia con quella dell'unica vera "corte dei Savoia", quella di Elena d'Orleans e del duca d'Aosta a Capodimonte. Con scherzi, tennis, bagni a Posilippo, cavalcate e partite di caccia. A questo "douce vivre" si contrapporranno le cariche dei Lancieri di Novara a Pozzuolo, entrate nel mito. Un libro, fotografico, che sembra la sceneggiatura di un film, quando ancora l'aristocrazia era classe dirigente.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.