Libri di Alessandro Della Corte
La bottega dello scienziato. Introduzione al metodo scientifico
Alessandro Della Corte, Lucio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 224
Nel senso comune i risultati delle scoperte scientifiche suscitano stupore e meraviglia non meno che incomprensione, mentre verso gli scienziati che li hanno ottenuti si nutre una sorta di ammirata reverenza. Fuori dal mito, come lavorano gli scienziati? Qual è il loro metodo? È quanto ci fa capire il libro che, dopo aver introdotto il concetto di teoria scientifica attraverso pochi semplici esempi (uno fra tutti: la teoria eliocentrica), ci accompagna nella bottega dello scienziato, descrivendo non il suo prodotto finito, ma alcuni degli strumenti usati per costruirlo.
Giacomo Leopardi. Il pensiero scientifico. Il rapporto con la scienza del poeta di Recanati
Alessandro Della Corte
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 156
Per la varietà e la complessità dei problemi affrontati nel corso della sua vita intellettuale, Leopardi può essere certamente considerato tra i personaggi dagli interessi più versatili e dall'orizzonte culturale più vasto nel panorama storico italiano e mondiale. L'ampiezza delle sue conoscenze e delle problematiche da lui affrontate emerge con forza soprattutto nell'ambito dell'interazione costruttiva tra la cultura scientifica e la cultura tout court. Su tali aspetti si concentra questo lavoro, che quindi può essere considerato, più ancora che un saggio su Leopardi, un saggio che utilizza l'esempio da lui rappresentato per cercare di mettere a fuoco alcuni problemi chiave, e suggerire alcune risposte a partire dal modello concreto rappresentato dallo stesso atteggiamento intellettuale dell'autore dello Zibaldone.

