Libri di Alessandro De Maddalena
Sharks of the maldives
Alessandro De Maddalena
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2017
pagine: 215
Biologia dello squalo bianco
Alessandro De Maddalena
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2015
pagine: 190
Un testo per chiunque sia interessato agli squali e alla vita marina in generale, dal biologo al semplice appassionato di scienze naturali. Il testo, aggiornato alla luce delle più recenti conoscenze scientifiche, è corredato da foto e da illustrazioni dell'autore.
La baia degli squali volanti. 10 giorni ai confini del mondo
Alessandro De Maddalena
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2011
pagine: 155
In corrispondenza della punta sud-occidentale dell'Africa si trova False Bay, un posto in cui la fauna selvatica si raduna in massa attirando molti dei predatori marini più famosi, primo fra tutti il grande squalo bianco. Per pochi fortunati esiste l'opportunità di vivere un'esperienza unica: immergersi in una gabbia e vedere questi animali da vicino, accompagnati da Alessandro De Maddalena. Questo libro è il resoconto di una spedizione in Sud Africa, un'avventura in una dimensione di sogno.
Squali del Mar Mediterraneo
Alessandro De Maddalena, Harald Bänsch
Libro: Libro in brossura
editore: Class Editori
anno edizione: 2010
pagine: 240
Pesci martello-Hammerhead sharks
Alessandro De Maddalena, Alex The Sharkman Buttigieg
Libro
editore: IRECO
anno edizione: 2009
pagine: 128
Questo volume potrebbe intitolarsi "Tutto quello che avete bisogno di sapere sui pesci martello", per via della vasta quantità di informazioni che vi è presentata. Le specie della famiglia dei pesci martello sono le più facili da identificare tra tutti gli squali. La prima domanda che qualcuno potrebbe porsi è: "Perché una tale forma della testa?" La risposta è semplice: poiché ha un eccellente design per la sopravvivenza e tale è stata per milioni di anni. Il libro ne spiega in dettaglio le ragioni. La seconda domanda potrebbe essere "Sono pericolosi per l'uomo?" La risposta: sì e no. Questo libro rappresenta il primo studio in Italia sui pesci martello attraverso i secoli. Le tavole che accompagnano il testo sono frutto dei lunghi studi e ricerche compiute sulla morfologia degli squali martello.