Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Cogolo

Walden-La disobbedienza civile

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 496

Andai nei boschi perché volevo vivere saggiamente, affrontare soltanto i fatti essenziali della vita, e vedere se non fossi capace d’imparare quanto aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, di non aver vissuto. «Un secolo e mezzo dopo la sua pubblicazione, Walden è diventato un totem indiscusso della mentalità improntata al ritorno alla natura, alla tutela ambientale, all’anticonsumismo e alla disobbedienza civile. Nella fitta messe di classici americani della metà del XIX secolo, Walden è quello che più ha contribuito a costruire l’odierna percezione che l’America ha di se stessa.» John Updike
12,00

Il cuore perduto dell'Asia

Il cuore perduto dell'Asia

Colin Thubron

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2023

pagine: 400

All'indomani della caduta del colosso sovietico e dell'indipendenza delle cinque repubbliche centro-asiatiche, Colin Thubron intraprende un lungo viaggio tra le rovine ancora fumanti di uno dei più grandi imperi dell'era moderna. Seguendo l'antichissima Via della Seta, calcando le orme di Tamerlano, l'autore si divide tra la contemplazione delle malridotte vestigia di una storia gloriosa e remota, l'osservazione degli ingombranti monumenti del recente passato e, soprattutto, l'attento ascolto delle voci di coloro che incontra durante il viaggio, uomini e donne costretti a portare la pesante eredità che questa storia e questo passato rappresentano. Studenti, operai, autisti, delinquenti, persone comuni si lasciano sedurre dalla curiosità del viaggiatore, e confidano tutta la loro angoscia per un presente incerto, pesantemente segnato da un'identità tutta da reinventare, ora che non c'è più una Grande Madre Russia in cui riconoscersi...
14,00

Walden-La disobbedienza civile

Walden-La disobbedienza civile

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XXVIII-461

"Un secolo e mezzo dopo la sua pubblicazione, 'Walden' è diventato un totem indiscusso della mentalità improntata al ritorno alla natura, alla tutela ambientale, all'anticonsumismo e alla disobbedienza civile... Nella fitta messe di classici americani della metà del XIX secolo, 'Walden' è quello che più ha contribuito a costruire l'odierna percezione che l'America ha di se stessa." Così si esprime John Updike sul capolavoro di Thoreau pubblicato nel 1854. L'autore vi descrive la sua "fuga" nei boschi del New England e i due anni trascorsi sulle sponde del lago Walden in una capanna. Mentre conduceva il suo esperimento di vita nella natura selvaggia, venne arrestato per non aver pagato la poll-tax, destinata a finanziare la guerra contro il Messico e la conservazione dello schiavismo. All'episodio è dedicato l'altro scritto qui raccolto, "La disobbedienza civile" (1849), che, trascendendo le ragioni contingenti, offre riflessioni di estrema attualità sulla natura della democrazia e sul rapporto tra individuo e collettività. Amati da schiere di letterati e attivisti, da Hawthorne a Eliot a Martin Luther King, questi due celeberrimi scritti di Thoreau sono vivificati da una scrittura tanto immediata e semplice quanto meditata e ricca di fascino.
10,50

Il signore con la valigia e altri scritti (1984-2004)

Il signore con la valigia e altri scritti (1984-2004)

Alessandro Cogolo

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

Questo libro raccoglie una serie di articoli tra i tanti che Alessandro Cogolo ha scritto intorno ai temi che gli sono stati più congeniali: l'intreccio interdisciplinare tra le forme dell'arte contemporanea, la biografia dell'artista come elemento generatore dell'opera d'arte, il viaggio come stile di vita e di pensiero. Questi temi sono esplorati attraverso analisi e interviste con artisti, scrittori, uomini di cinema e di teatro, che l'autore mette a confronto con le problematiche della società contemporanea, secondo un taglio interpretativo che si fonda sulla convinzione del rapporto inscindibile tra opera e vita. Passando da autori e artisti come Arbasino o Tamaro, Spazzapan o Pasolini, Greenaway o Hollein, dalla casa di Parise a Ponte di Piave a quella di Vikram Seth a New Delhi, Cogolo interpreta la cultura artistica italiana e quella dell'Europa centrale con gli strumenti più significativi del suo impegno professionale e della sua biografia: un acuto spirito di conoscenza e un rispetto profondo delle diversità.
14,00

Il cuore perduto dell'Asia

Il cuore perduto dell'Asia

Colin Thubron

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2013

pagine: 400

All'indomani della caduta del colosso sovietico e dell'indipendenza delle cinque repubbliche centro-asiatiche, Colin Thubron intraprende un lungo viaggio tra le rovine ancora fumanti di uno dei più grandi imperi dell'era moderna. Seguendo l'antichissima Via della Seta, calcando le orme di Tamerlano, l'autore si divide tra la contemplazione delle malridotte vestigia di una storia gloriosa e remota, l'osservazione degli ingombranti monumenti del recente passato e, soprattutto, l'attento ascolto delle voci di coloro che incontra durante il viaggio, uomini e donne costretti a portare la pesante eredità che questa storia e questo passato rappresentano. Studenti, operai, autisti, delinquenti, persone comuni si lasciano sedurre dalla curiosità del viaggiatore, e confidano tutta la loro angoscia per un presente incerto, pesantemente segnato da un'identità tutta da reinventare, ora che non c'è più una Grande Madre Russia in cui riconoscersi...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.