Libri di Alessandro Cassinis
Gli ammutinati dell'Etruria. Duello tra il comandante Pericoli e il Duca degli Abruzzi
Alessandro Cassinis
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un comandante di ferro, sospettoso fino alla paranoia, ossessionato dai regolamenti, a tratti tirannico. Ufficiali che non lo sopportano più e complottano contro di lui. Un principe di sangue reale, il leggendario esploratore Luigi di Savoia. E la sua amante americana, una ragazza di vent’anni, passionale, avventurosa, ricchissima. Sono i personaggi di una storia vera, inedita e piena di enigmi, che riemerge da un mare di carte riservate, appunti, atti e rapporti segreti: l’ammutinamento di un incrociatore italiano in missione di Stato in America, nel 1907. A bordo della regia nave Etruria si scontrano la borghesia e l’ancien régime, il senso del dovere e la burocrazia corrotta di un regno opaco e nepotista. Il comandante Riccardo Pericoli si troverà da solo a fronteggiare la rivolta degli ufficiali, l’arrembaggio della stampa socialista italo-americana e l’ostilità del principe. Sarà un viaggio infinito fra avventure nei Caraibi, gialli internazionali da risolvere e immense tragedie come il terremoto di Messina.
Uno, due, tre... Stella!
Chiara D'Alessandria
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2019
pagine: 260
Stella Gagliardi racconta la vita attraverso la scuola, dalla fine degli anni ottanta ad oggi. L’intreccio del libro si sviluppa in quattro parti: le sensazioni, i luoghi, i nomi e le emozioni, e segue il ritmo altalenante di ricordi che vanno avanti e indietro e poi, ancora, indietro e avanti. Fatti e personaggi reali rivivono nella memoria della protagonista con tratti ingigantiti dal ricordo. Il gioco, che dà il titolo al romanzo, è metafora del viaggio di Stella nelle quattro scuole di Atessa, Firenze, Tivoli e Roma, e addirittura la narrazione in una dimensione quotidiana e familiare. I paesaggi e i fatti storici fanno da cornice a vicende e a incontri con uomini e donne, ragazzi e ragazze, gente comune, piccoli e grandi eroi di tutti i giorni. Nella coralità entusiastica delle assemblee studentesce. e in quella problematica delle istituzioni scolastiche, la vita di Stella si colora e si anima di speranze e allusioni fino a che... il gioco dura.
I funghi nella storia
Andrea Brunori, Alessandro Cassinis
Libro: Libro rilegato
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 280
Un percorso in oltre duemila anni di storia raccontati attraverso più di 600 biografie di scienziati, filosofi, medici e uomini di cultura. Da Ippocrate, il più noto medico dell'antichità, passando per i grandi filosofi Aristotele e Teofrasto, lo scrittore Plutarco e poi, ancora, il fondatore della microbiologia Pasteur e il celebre chimico svizzero Albert Hoffman, famoso per essere il "padre" dell'LSD. Un lungo viaggio alla scoperta di grandi nomi della storia, tutti uniti dalla passione per la micologia.