Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Cannavale

L'agguato della tenerezza

L'agguato della tenerezza

Alessandro Cannavale

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 124

“Un verso scarnificato fino all’osso, fino alla nudità strutturale della parola, perché il poeta riconosce e si riconosce nel lavoro nobile e umile della sottrazione, nell’essenzialità del visibile, per mostrarsi esattamente com’è. [...] Un poeta legato al suo impegno civile, animato e mosso dalla trasparenza e dalla fragilità del mondo, delle creature arboree e marine, e dall’umano essere”. (dalla Prefazione di Elisabetta Destasio Vettori)
15,00

Il sarto dei piccoli strappi

Il sarto dei piccoli strappi

Alessandro Cannavale

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 126

10,00

Versi randagi

Versi randagi

Alessandro Cannavale

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Versi randagi" è un connubio di forme espressive, di parole e immagini, scaturito da un proficuo incontro di ferite aperte per giungere, infine, al coraggio di una rinnovata fiducia nella bellezza. Per "ingannare l'attesa", Cannavale e Piro reperiscono miracoli nella semplicità o annunciano "piccole catastrofi di rami spezzati". Sullo sfondo, una società frammentata, accelerata fino al parossismo, in cui ci si ritrova, sempre più spesso, incastrati nella condizione di randagi. Sulle molteplici declinazioni di questa condizione viene approfondita l'indagine, incontrando destini andati a vuoto tra le ruote del mondo, mentre un dio si prepara a soffiare su un fiore.
10,00

Il mare e l'inquietudine dell'anima

Il mare e l'inquietudine dell'anima

Valentina Nesi

Libro

editore: Planet Book

anno edizione: 2017

pagine: 78

"La poesia diventa occasione di introspezione per il lettore, che può identificarsi nel marinaio senza porto per eccellenza, Ulisse, costretto a galleggiare sulla vita e sulle sofferenze del mondo, cercando riparo dagli avversi flutti negli anfratti dell'animo. Nella speranza di trovarvi riparo anche dalle minacce di un insidioso dio della memoria: un affastellamento di emozioni e sensazioni indelebilmente impresse, che serbiamo senza riuscire a dominarle." (Dalla prefazione di Alessandro Cannavale)
9,00

A me piace il Sud. Riflessioni, interviste e proposte sulla questione meridionale

A me piace il Sud. Riflessioni, interviste e proposte sulla questione meridionale

Andrea Leccese, Alessandro Cannavale

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un libro onesto, crudo nella disanima dei problemi e coraggioso nel proporre soluzioni. Non ci sono altre parole per definire questo saggio. I due autori ci raccontano il Sud per come è. Non imbrogliano quando spiegano, per esempio, che le organizzazioni mafiose vengono spesso viste da molti cittadini non come nemiche, ma come soggetti in grado di sostituirsi a uno Stato che non c'è. Non fingono quando raccontano come il nostro Mezzogiorno abbia bisogno non tanto o non solo di investimenti, ma di una classe politica in grado di non rubare e di immaginare un futuro diverso. In "A me piace il Sud" le straordinarie opportunità offerte da queste regioni vengono elencate tutte. Questo libro indica una strada. Conviene a tutti pensare di seguirla.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.