Libri di Alessandro Brusa
L'amore dei lupi
Alessandro Brusa
Libro: Copertina morbida
editore: Perrone
anno edizione: 2021
pagine: 95
L'amore dei lupi è un canzoniere privato che diventa pubblico, perché parlare d'amore trascende il singolo e coinvolge la comunità tutta, a partire dall'unità relazionale minima fino a una strutturazione più complessa: dalla fedeltà normata al poliamore. Alessandro Brusa persegue l'esibizione di ciò che crede debba essere detto senza mezzi termini e senza paure, non solo come meditazione psicologica ma anche come atto sessuale e sensuale e quindi intrinsecamente poetico e politico. L'erotismo si colloca infatti tra l'indagine del nostro io più profondo e la relazione che abbiamo con l'esterno e per questo si carica del potere generativo della rivoluzione. La poesia di Brusa è, insomma, un vero e proprio corpo/ corpus poetico che, attraverso la tensione erotica e l'immersione nei fondali scoscesi dell'incontro/scontro di corpi e anime, induce anche i lettori, attraverso una sorta di perversione identitaria, a sentirsi vivi e vigili nel mondo.
L'essenza stessa
Alessandro Brusa
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 262
Essere uomini: sono le cose che facciamo che ci rendono tali o è il modo in cui le facciamo? e qual è il percorso che ci porta alla maturità della nostra identità? Due uomini, due amici, due storie che raccontano la vita. Jacopo e Luca, sono figli e sono genitori, sono mariti e sono amanti. Luca nel pieno di una crisi matrimoniale e Jacopo perso in un'omosessualità senza terra, si ritrovano dopo anni per riscoprire cosa voglia dire essere uomini. Un romanzo sulla famiglia, su tutte le famiglie. Essere uomini, essere figli ed essere padri, essere amici ed essere fratelli, essere una famiglia e quale famiglia? Ambientato tra Bologna, Bucarest e Berlino, i protagonisti ripercorrono le tappe della loro amicizia e della propria vita, affrontando uno dopo l'altro i nodi irrisolti che li hanno portati ad essere quello che sono.
In tagli rapidi (nel corpo che abitiamo in punta)
Alessandro Brusa
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2017
pagine: 102
La raccolta del sale
Alessandro Brusa
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2013
pagine: 130
"Una scrittura rigorosa che però non si fa mancare scatti d'ira e lampi di forza, a sancire una personalità poetica sicuramente sfaccettata che nemmeno intende cercare la perfezione, ma preferisce - quando necessario - sporcarsi, divenire cosa quotidiana, parlare alle persone, raccontare finanche attraversando la sfera privata, quella degli affetti." (Matteo Fantuzzi)
Il cobra e la farfalla
Alessandro Brusa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2004
pagine: 128
È la storia di un'identità conquistata gradualmente. Il protagonista di questo romanzo compie un lungo viaggio in Europa, ma soprattutto dentro se stesso, per accertarsi e per comprendere le pulsioni che lo animano. Da Bologna giunge fino ad Edimburgo, Londra, la Scozia e Stoccolma: un percorso documentato attraverso le lettere mai spedite ad un amore taciuto. Un "viaggio sentimentale" che si conclude con l'inizio di una nuova vita, con la dichiarazione, gioiosa e liberatoria, della propria omosessualità.