Libri di Alessandro Brandino
Antonietta Iolanda Lima architetto. Intrecci di saperi e creatività umana
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 392
Antonietta Iolanda Lima ha costruito il proprio operato in più direzioni e ruoli non tutti conosciuti, tramite un approccio olistico che pone al centro l'essere vivente in un pensiero umanistico corroborato da un forte senso sacrale della vita.
Le stazioni ferroviarie di Messina dalla realizzazione ottocentesca all'intervento di Angiolo Mazzoni
Alessandro Brandino
Libro
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2007
pagine: 208
È con il secondo Ottocento che l'insediamento della stazione ferroviaria nelle città prepotentemente stimola la loro trasformazione, scardinandone a volte radicalmente relazioni consolidate. Necessitando i parchi ferroviari di spazi prevalentemente dimensionati in base alle esigenze dei treni, i tracciati che essi generano con i loro ponti, viadotti, fossati, bastioni, gallerie non possono che incidere con profondità nel preesistente tessuto viario dei centri abitati e dell'intero territorio influenzandone le dinamiche. Grande è inoltre l'impatto sulle comunità coinvolte, in un'epoca attraversata dalla fiducia nel progresso scientifico. Con la sua immagine dirompente, a cui non poco contribuisce la combinazione di altri elementi (fumi, odori, rumori), il nuovo mezzo di trasporto su ferro entra con forza nell'immaginario collettivo. Diventa icona dello sviluppo. Supportato da un ingente corpus documentario (disegni, relazioni progettuali, contratti d'appalto, verbali di riunioni, lettere, foto, ecc.) reperito attraverso l'attento scandaglio di archivi non soltanto locali, Alessandro Brandino colma l'ampia lacuna storiografica sugli anni che precedono la realizzazione del progetto di Mazzoni per la stazione di Messina. A corredo, un ricco e significativo materiale inedito, prevalentemente rintracciato nel Museo d'Arte Contemporanea di Trento e Rovereto, dove si custodisce il fondo Angiolo Mazzoni, e negli Archivi Storici delle Ferrovie dello Stato e del Comune di Messina.
Antoni Gaudì. Casa Milà, Barcellona
Antonietta Iolanda Lima, Alessandro Brandino
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 96
Formidabile manipolazione di materia, impermeabile a una comprensione totale, Casa Milà abiura norme e convenzioni. Dopo quasi un secolo è ancora attuale.