Libri di Alessandro Bozzato
Microbiota e neurosviluppo. Per un approccio bio-pedagogico ai disturbi cognitivi
Alessandro Bozzato, Salvatore Canalella, Diego Morgera, Eleonora Zanzarri
Libro: Libro in brossura
editore: Itard
anno edizione: 2024
pagine: 145
Studio diviso in 4 parti sulle relazioni tra microbiota e alcuni disturbi del neurosviluppo. In una prospettiva pedagogica “tengono insieme” i diversi approcci, per andare oltre una visione eziologica esclusiva per giustificare o motivare un effetto. Nell'ambito della Pedagogia Speciale, la bio-pedagogia contamina in modo trasversale discipline e scienze. Il 1 capitolo, di Bozzato, Pedagogista, è sull'approccio pedagogico e la visione del soggetto con disordini “qualitativi”; il secondo, dello storico Morgera, traccia una storia delle progressive scoperte in ambito medico delle connessioni tra il funzionamento gastrointestinale e il funzionamento intellettivo. Il terzo capitolo, del biologo Canalella, descrive le caratteristiche del microbiota e la sua natura individuale e soggettiva; il quarto, della nutrizionista Zanzarri, riporta i rapporti interdipendenti tra la formazione del microbiota e le scelte alimentari: modificazioni che possono essere indotte anche in ambito terapeutico.Le conclusioni sono curate da Bonfatti, studiosa specializzata nella divulgazione della Scienza e della Salute.
Il profilo professionale del pedagogista. Quadro epistemologico della pedagogia professionale e della formazione del pedagogista
Alessandro Bozzato, Stefano Coquinati, Piero Crispiani, Cristina De Angelis, Sandra Matteoli, Gloria Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Itard
anno edizione: 2022
pagine: 118
Il baseball come pratica formativa. Prevenzione e abilitazione dei disturbi dello sviluppo
Alessandro Bozzato, Alessandro Calzati
Libro: Libro in brossura
editore: Itard
anno edizione: 2022
pagine: 104
Gli screening diagnostici a scuola. Manuale operativo
Alessandro Bozzato, Giacomo Santoni, Mauro Spezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2022
Con esplicito riferimento ai principi della Pedagogia clinica, il testo orienta le azioni di prevenzione delle difficoltà di apprendimento messe in atto dalla scuola, attraverso la presentazione di schede operative supportate da una descrizione delle peculiarità dei vari stadi di sviluppo dei soggetti in apprendimento. L’impianto teorico si rifà al Metodo Crispiani: procedure, materiali, strategie didattiche e progettazione di ambienti per la diagnosi ed il trattamento educativo dei disturbi evolutivi, intesi come disordini delle funzioni esecutive, con interessamento dell’organizzazione spazio – temporale e della dominanza laterale. Dall’applicazione del protocollo di valutazione è possibile definire il profilo operativo dei singoli e segnalare alle famiglie eventuali criticità di crescita. Nella nuova edizione è stata approfondita l’indagine dell’età adolescenziale con l’inserimento di inediti moduli di osservazione delle diverse dimensioni della personalità
Quaderni. Volume Vol. 2
Alessandro Bozzato
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
Quaderni. Volume Vol. 1
Alessandro Bozzato
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
Quaderni di esercizi rivolti a bambine e bambini della scuola primaria.