Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Bastianello

Guida pratica alla prescrizione penale. Con tabelle esplicative dei termini di prescrizione dei reati

Guida pratica alla prescrizione penale. Con tabelle esplicative dei termini di prescrizione dei reati

Alessandro Bastianello

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 327

Il 2021 ha portato con sé l'ennesima riforma del processo penale e della prescrizione. Frutto di una lunga e difficile mediazione all'interno della maggioranza la legge 27 settembre 2021 n. 134 Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pubblicata nella G.U. del 4 ottobre 2021 conferma la volontà espressa dal legislatore già con la legge n. 3 del 9 gennaio 2019 di fermare il corso della prescrizione al primo grado di giudizio. La novella arriva a pochi anni di distanza dalla legge 23 giugno 2017 n. 103 con la quale si erano inseriti dei periodi di sospensione prima del grado di appello e di cassazione è tuttavia rimasta l'impostazione generale data dalla "ex Cirielli". La Guida operativa alla prescrizione giunta alla terza edizione si conferma lo strumento operativo per individuare i termini prescrizionali per ogni singola fattispecie criminosa contemplata dal codice penale e da numerose leggi speciali senza mancare di un'analisi puntuale sulla disciplina della prescrizione.
35,00

Guida pratica alla prescrizione penale. Con tabelle esplicative dei termini di prescrizione dei reati

Guida pratica alla prescrizione penale. Con tabelle esplicative dei termini di prescrizione dei reati

Alessandro Bastianello

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: X-394

La legge 103/2017, c.d. Riforma Orlando, non ha trascurato l'istituto della prescrizione. Oggetto di aspro scontro politico, la soluzione alla eccessiva durata dei processi è stata, paradossalmente, rinvenuta in un prolungamento "processuale" di dubbia tenuta costituzionale, che va a discapito della garanzia del diritto dei cittadini a vedere i loro processi definiti entro un orizzonte temporale non troppo distante dalla commissione del fatto. A dodici anni di distanza dalla precedente edizione, questa guida pratica esamina l'istituto della prescrizione alla luce di tutti gli interventi legislativi che si sono susseguiti dalla legge ex Cirielli ad oggi. La seconda parte dell'opera è costituita dalle "tabelle schematiche per il calcolo della prescrizione" che offrono l'immediata indicazione dei tempi necessari alla prescrizione per ogni figura delittuosa contenuta nel codice penale ein alcune leggi speciali.
24,00

La responsabilità penale dei professionisti. Medici, avvocati, notai, commercialisti

La responsabilità penale dei professionisti. Medici, avvocati, notai, commercialisti

Alessandro Bastianello

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: XXII-458

Al giorno d'oggi le professioni stanno subendo una profonda trasformazione. I protagonisti, da un lato, sono spesso costretti a misurarsi con un mercato estremamente concorrenziale dove la prestazione intellettuale viene misurata anche in termini di prezzo, dall'altro le loro fila sono aumentate esponenzialmente anche grazie all'innalzamento del generale livello culturale della popolazione. La conoscenza è cresciuta a dismisura così da rendere più facile l'errore in determinati settori. In altri la mancanza di un senso deontologico moderno e affidabile espone i professionisti a "tentazioni" che possono sconfinare i limiti del lecito fino a giungere alla soglia del delitto. In campo medico poi una, non sempre corretta, informazione ha diffuso l'impressione che i rischi per chi si sottopone ad interventi chirurgici siano più consistenti di quanto lo siano in realtà. Tutti fattori, questi, che nell'ultimo ventennio hanno determinato un maggior interesse della giustizia penale verso i professionisti in genere. In questo lavoro vengono prese in considerazione quattro professioni "storiche" fornendo al lettore spunti pratici e temi di riflessione per eventuali approfondimenti.
42,00

Difesa e dibattimento penale. Suggerimenti argomentativi
17,00

Guida pratica alla prescrizione penale. Con tabelle esplicative dei termini di prescrizione dei reati
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.