Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Sestito

Non è un paese per bamboccioni. Storie di giovani italiani che ce l'hanno fatta, nonostante tutto

Non è un paese per bamboccioni. Storie di giovani italiani che ce l'hanno fatta, nonostante tutto

Alessandra Sestito, Matteo Fini

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 190

È vero, la crisi è globale, chi può negarlo? Affligge tutti Paesi, tutti i settori: nessuno è indenne. Ma nel secondo Paese più vecchio d'Europa - il nostro - i giovani se la vedono peggio che altrove. La disoccupazione non smette di crescere, il precariato impera e la stabilità economica ormai è solo una chimera. C'è poco da stare allegri. Per non parlare di raccomandazioni, burocrazia, "anziani" che non vogliono saperne di lasciare le loro poltrone: usanze, queste, prettamente italiche. Ecco che, fino ai trent'anni e oltre, ragazze e ragazzi restano a casa con mamma e papà, in questa terra di "bamboccioni". Parola di Tommaso Padoa-Schioppa. E allora che fare? Rassegnarsi? Forse no. E queste undici storie ne sono la prova: giovani che si sono costruiti una professione (in alcuni casi se ne sono inventate di nuove) puntando solo sul proprio talento e sulle proprie energie. Conosceremo così Gianluca, uno dei più grandi jazzisti a livello mondiale, che ha iniziato la sua carriera suonando ai funerali. E Sara, che ha avuto l'intuizione semplice ma geniale di gestire i profili dei vip sui social network. Cosa dire poi di Riccardo, che appena diplomato è riuscito ad aprire una catena di autolavaggi? O di Ruggiero, oggi stimato cardiologo, che a soli venticinque anni ha scoperto una proteina fondamentale nella prevenzione dell'infarto?
13,00

Il potere in mutande. Il dito nell'occhio della tv italiana

Il potere in mutande. Il dito nell'occhio della tv italiana

Gianfranco Funari, Morena Funari, Alessandra Sestito

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 188

"Non sono un giornalista, sono un giornalaio io!" Se pensiamo alla vita privata e professionale di Gianfranco Funari, questa sua frase è molto più che uno slogan d'effetto. È una verità innegabile e scomoda, una verità in nome della quale ha lottato con tutto il cuore, fino all'ultimo respiro. Dagli esordi come cabarettista alla prima volta in tv, dall'invenzione della televisione "gridata" ai grandi successi di pubblico che lo accompagneranno lungo tutta la carriera, Gianfranco Funari ha tenuto fede a un solo padrone: se stesso. In questo libro inaspettato, il giornalaio più amato d'Italia ha raccolto da un letto d'ospedale la storia della sua vita e le sue più intime confessioni. Una panoramica impietosa dietro le quinte del potere politico e televisivo, ma anche un viaggio indietro nel tempo, un ritorno ai ricordi di quella Roma che ha amato e dalla quale è fuggito. Ragazzetto di strada, pugile improvvisato, rappresentante d'acqua minerale, croupier per un gangster di Bangkok e molto altro: una lunga strada fatta di mestieri di ogni tipo e di incontri fuori dal comune che ha portato Gianfranco Funari a diventare uno dei volti più amati e contestati della televisione italiana. Una carriera senza precedenti, raccontata come solo lui sapeva fare: senza peli sulla lingua e con tanta voglia di verità. "Il potere in mutande" non è una semplice autobiografia, ma l'ultimo irriverente saluto di Gianfranco Funari a quel grande pubblico che gli è sempre stato fedele e che oggi ne sente la mancanza.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.