Libri di Alessandra Scaglioni
Essere manager nella pubblica amministrazione. Esperienze di dirigenti in regione Lombardia 1995-2013
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: XIX-198
Qual è il lavoro del dirigente della pubblica amministrazione? E in che modo può fare la differenza per l'efficienza e l'efficacia del sistema? Sono le domande a cui questo libro prova a fornire alcune risposte, raccontando il ruolo e l'apporto della dirigenza in un contesto preciso, quello della Regione Lombardia degli ultimi anni. Lo fa raccogliendo esperienze concrete, in tutto una quarantina, che rappresentano altrettante case history. Vicende esemplificative delle attività messe in atto in alcuni settori di intervento regionale: dalle imprese alla sanità, dall'ambiente alla gestione del territorio, dal welfare alle infrastrutture, e delineando, attraverso i racconti dei dirigenti, un metodo di lavoro. Emergono alcune proposte, alcune soluzioni possibili, alcune esperienze utili anche a definire quel percorso di managerialità e di leadership pubblica di cui spesso si dibatte.
Radio: modelli, ascolto, programmazione
Barbara Fenati, Alessandra Scaglioni
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Allo sviluppo della radio non ha corrisposto in Italia un'adeguata produzione di studi al di fuori di quelli di carattere storico. Questo libro si propone quindi di trattare tutti i temi centrali per un'analisi complessiva del mezzo: i modelli e il loro contesto sociale, la differenziazione dei formati, le logiche della programmazione e della produzione, le abitudini di ascolto, i meccanismi della pubblicità.
Siamo tutti gazzosai. Partesa e la distribuzione di bevande in Italia
Riccardo Giuliani, Alessandra Scaglioni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 167
Il settore della distribuzione di bevande vede oggi attive in Italia circa 2 mila aziende, piccole e grandi, e rappresenta uno snodo fondamentale nella filiera che va dalla produzione al consumatore finale. Si tratta però di un settore poco studiato e poco conosciuto. Questo libro racconta la storia di Partesa, società del Gruppo Heineken Italia, che rappresenta un network di distribuzione nel settore beverage specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale HoReCa. Una storia che si intreccia con quella dell'intero settore e con quella dello sviluppo economico e sociale del Paese, e che passa attraverso il modificarsi dei consumi e degli stili di vita, gli anni del boom e quelli della crisi economica, per arrivare alle sfide delle tecnologie e del futuro. La storia si ferma, per il momento, al 2014: per Partesa l'anno di un compleanno importante, quello dei 25 anni, e di una grande vittoria, il titolo di Officiai Beverages Distributor di Expo Milano 2015. Per il settore della distribuzione di bevande un momento in cui i cambiamenti intervenuti all'interno del mercato e della filiera richiedono una sempre maggiore capacità di comprendere, innovare ed interpretare appieno il proprio ruolo.