Libri di Alessandra Locatelli
Invito a Medjugorje. Dialogo tra un prete cattolico e un discepolo buddhista
Alessandra Locatelli
Libro: Copertina rigida
editore: Corponove
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il dialogo come cammino, come pellegrinaggio verso luoghi santi, persone sante, per accostarsi alla preghiera in luoghi che irradiano energia mistica perché permeati di reiterate preghiere e di sguardi come lampade buone del corpo. Se guardiamo con amore portiamo gioia, se guardiamo con diffidente ostilità, rechiamo ostacolo e disagio. Purificare la mente con lunghi periodi di preghiera è una medicina anche per il corpo, così come l'altruismo è sempre fonte di gioia, di risveglio della mente, presupposto dell'avanzamento spirituale che conduce a sperimentare momenti di elevata felicità dello spirito. È importante non stancarsi dopo i primi passi di questo cammino fino ad accedere, a dimorare nell'Altissimo, così diffondendo luce e pace nel mondo. Vivere l'innamoramento del Maestro dà slancio ad ogni respiro e ad ogni comportamento. Nel dialogo fra Giorgio, giovane convertito al buddhismo tibetano, e don Pietro, vecchio sacerdote cattolico, emergono l'essenza e i capisaldi delle due religioni.
La via dell'amicizia
Alessandra Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 140
Valeria è una giovane aspirante avvocato che nell'affrontare le prime udienze è attratta e intimidita da Livia, una coetanea da poco trasferita dal sud per assumere le funzioni di magistrato. Nell'incontro e scontro dialettico con il giudice, Valeria riflette sulla diversità dei ruoli e sulla personalità affascinante di quella donna che vorrebbe come amica, finché scopre che Livia è proprio la nuova vicina di casa che da qualche mese vede insieme al suo compagno dalla finestra di camera sua, nella palazzina di fronte.
Figli di separati
Alessandra Locatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 124
Il matrimonio di Laura e Flavio è al capolinea. Lui l'ha tradita con una donna più giovane e attraente, confessandole di voler stare con lei. Oltre a raccogliere i cocci di questa unione spezzata, Laura deve fare i conti coi problemi del figlio, Giovanni, che ha iniziato a fare uso di droga: un giorno lo sorprende a rubarle dei soldi dalla borsa e, dopo una colluttazione, si ritrova in ospedale a dover mentire sull'accaduto per non macchiarlo con una denuncia. A pezzi, Laura si tuffa a capofitto nel suo lavoro di insegnante e si imbarca in un progetto teatrale che prevede la messinscena di una commedia sui figli dei genitori separati.
L'illuminazione canalizzata in architettura. Progettazione, tecniche, esempi.
Alessandro Rogora, Alessandra Locatelli
Libro: Copertina rigida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2008
pagine: 150
Negli ultimi anni studiosi di diversi Paesi del mondo hanno realizzato prototipi o componenti industriali per l'illuminazione canalizzata sempre più sofisticati ed efficienti; questi componenti si sono affermati come soluzioni alternative in tutte quelle situazioni in cui la possibilità di illuminare gli interni attraverso aperture nell'involucro non si è dimostrata percorribile. Alcune aziende hanno reso possibile il trasporto della luce anche in ambienti senza diretto contatto con l'esterno, utilizzando sistemi di piccola sezione. In Italia l'applicazione rigida di normative e regolamenti del settore edilizio hanno limitato la diffusione di queste soluzioni principalmente agli spazi secondari come bagni, corridoi e depositi, mentre in altri Paesi i medesimi apparecchi sono stati utilizzati per gli ambienti principali, contribuendo a migliorare significativamente le condizioni di luce. Il volume cerca di fare il punto sui tipi di sistemi e componenti per l'illuminazione naturale canalizzata, esaminando i pro e i contro delle diverse soluzioni disponibili sul mercato. Vengono illustrati semplici metodi di calcolo e pre-dimensionamento empirico per le configurazioni più semplici con alcuni esempi applicativi e alcune soluzioni non convenzionali realizzate in architetture particolarmente conosciute ed affascinanti.