Libri di Alessandra Guerra
Una vita dedicata all'arte e alla cultura. Intervista alla ravennate Graziella Gardini Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 160
Graziella Gardini Pasini è nata a Ravenna, città in cui tutt'ora vive. È stata collaboratrice poi Presidente del Circolo Culturale Carlo Cattaneo, col quale tra l'altro ha pubblicato una raccolta di canti popolari e politici. Per anni ha fatto parte del comitato di redazione della rivista Argomenti, per la quale ha scritto numerosi articoli. Successivamente ha ricoperto la carica di Presidente dell'Accademia di Belle arti di Ravenna. Ha partecipato a varie pubblicazioni, scrivendo in modo particolare sulla storia e sull'arte della città di Ravenna. Da anni si interessa di cultura e costumi delle popolazioni Rom e Sinti partecipando a raduni nazionali e internazionali e scrivendo su riviste specializzate. Ha collaborato con numerose associazioni di volontariato sociale e culturale. È titolare del Museo di Bambole e Altri Balocchi, che attualmente ha sede nella corte del prestigioso Palazzo Guiccioli a Ravenna.
Cattaneo o Bonaparte? Una proposta federalista mancata
Alessandra Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2021
pagine: 424
Perché non siamo diventati uno stato federale? Ci abbiamo provato davvero, con estrema onestà e attraverso un dibattito talmente avvincente da coinvolgere tutti gli schieramenti politici presenti in Parlamento? Abbiamo accolto e discusso veramente ogni proposta credibile giunta, anche e forse soltanto dall'''unione" dei soggetti che governano il territorio italiano in "periferia"? Dopo il disastroso azzeramento di leader causato da Tangentopoli, la destra di Fini e la sinistra di D'Alema, cercarono di sdoganare, con intelligenza e tantissima pazienza, le rispettive storie "antiche". Berlusconi e la Lega aiutarono tale processo fino al terribile ritiro di Bossi dalla scena politica. E dopo? Il centro-sinistra continuò a modo suo il processo e il centro-destra si spostò un po' troppo a destra. Bossi e Fini non l'avrebbero mai permesso: uno voleva il federalismo, l'altro il presidenzialismo. Queste due "rivoluzioni" costituzionali avrebbero forse trasformato il nostro Paese in uno stato laico e "progressista"; avrebbero costretto la politica italiana a bipolarizzarsi davvero; avrebbero sconfitto il populismo e permesso alla sinistra di trasformarsi in ciò che da molto tempo desidera: un partito democratico su modello americano.
Lacan, il soggetto
Bertrand Ogilvie
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 140
«Perché dovrebbero aver bisogno di questi 'Scritti' che sono, a quanto pare, incomprensibili? Forse hanno bisogno di un posto in cui rendersi conto che si parla di ciò che non capiscono.» (Lacan) Al di là della battuta, l’idea è chiara: considerati difficili, i testi di Lacan seducono o infastidiscono, ma in ogni caso costituiscono un polo d’attrazione. Questo libro mostra che questi testi sono leggibili, a maggior ragione quando se ne studia la storia. Lacan si è posto un problema, quello del soggetto, e Lacan. La formazione del concetto di soggetto racconta lo svolgimento dell’elaborazione lacaniana a proposito di questo tema. Le posizioni da lui adottate in corso d’opera, ben prima di essere conosciute come lo sono oggi, anticipano gli attuali dibattiti sulla specificità della causalità psichica, nell’intersezione tra filosofia e psicanalisi.
Immunità e ipertemia nella cura dei tumori
Paolo Pontiggia, Elisabetta Pontiggia, Alessandra Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 80
Chemioterapia, chirurgia, radioterapia sono terapie molto note in campo oncologico. Meno nota è l'ipertermia, che stimola il sistema immunitario e può contribuire in maniera determinante al controllo del tumore, anche per molti anni. Ipertermia e stimolazione del sistema immunitario devono essere considerate parte integrante delle terapie nell'oncologia medica. Questo libro si focalizza sull'uso coordinato e integrato di tutte queste terapie attualmente a disposizione.
Guerra & pace. Donne e politica tra violenza e speranza
Alessandra Guerra
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 174
Correre con i lupi", correre in un mondo di uomini: è questa la scelta che Alessandra Guerra compie e persegue fino in fondo, nella fervida convinzione che in politica non ci sono differenze tra uomo e donna, ma solo persone, "null'altro che semplici persone". L'amara e improvvisa fine di quindici anni di impegno politico e istituzionale la porta a una appassionata e lucida riflessione sulla condizione del femminile e a riaffacciarsi al mondo con una nuova serena consapevolezza.