Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Trotta

Non-violenza e guerra fredda. Gli equivoci di Aldo Capitini

Non-violenza e guerra fredda. Gli equivoci di Aldo Capitini

Aldo Trotta

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2014

pagine: 400

Pacifismo, antimilitarismo e non-violenza. Dalla diffusione delle idee e delle prese di posizione di Tolstoj, negli anni tempestosi che hanno preceduto la prima guerra mondiale, alla strumentale assimilazione della non-violenza nell'attuale armamentario della politica estera americana; dall'attenzione riservata a Gandhi dal regime fascista, all'agiografia per la sua figura e per il suo metodo di lotta nella stagione delle rivoluzioni anticoloniali. "Non c'è ideale - afferma Losurdo -, per grande e nobile che sia, che non possa essere distorto e piegato a strumento di lotta spregiudicata e cinica per il potere e il dominio". L'itinerario del volume si dipana attraverso il Novecento, tracciando un profilo critico di Aldo Capitini che interseca una pluralità di temi, personalità e vicende di un secolo segnato dal comunismo e dall'anticomunismo, da una battaglia ideologica e politica combattuta quasi senza soluzioni di continuità e alla quale il pensiero della non-violenza ha dato il suo contributo.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.