Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Padovano

Alla scoperta dei segreti perduti di Genova. Curiosità, misteri e aneddoti di una città che non smette mai di stupire

Alla scoperta dei segreti perduti di Genova. Curiosità, misteri e aneddoti di una città che non smette mai di stupire

Aldo Padovano

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Genova è una città ricca di misteri e di racconti affascinanti. Aldo Padovano offre al lettore una panoramica a trecentosessanta gradi su fatti inediti e personaggi eccellenti che hanno contrassegnato la storia di Genova nell'arco di diversi secoli. Dalla Genova del Trecento raccontata dal novelliere toscano Franco Sacchetti, alle ascensioni dei palloni aerostatici nella spianata del Bisagno e ai primi voli all'aerodromo del Lido D'Albaro, dalla "dolce vita" a Genova del principe Edward, fratello di re Giorgio III d'Inghilterra, al caso del raggiro ai danni dello scrittore francese Honoré de Balzac. E poi storie ancora più sorprendenti, come quella sull'arrivo degli animali esotici a Genova o sul circolo dove ai primi del Novecento si tenevano famose sedute spiritiche. Un modo originale e unico per conoscere una delle città più belle e visitate d'Italia. Dal fantasma del teatro Carlo Felice alla truffa a Honoré de Balzac: Genova è un mistero da scoprire Tra le curiosità: Honoré de Balzac vittima a Genova di un odioso raggiro; Genova, la patria del cicisbeismo; la dolce vita del duca di York a Genova; la "maledizione" del teatro Carlo Felice; l'inventore del bombardamento aereo; la Genova del trecento che non ti aspetti; animali esotici a Genova: dai caravanserragli ai giardini zoologici; il circolo scientifico Minerva, dedicato allo studio dei fenomeni paranormali.
9,90

Il giro di Genova in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Il giro di Genova in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Aldo Padovano

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 704

Genova e la sua "grande bellezza": i colori, le luci, le suggestioni e la storia, i suoi vicoli così vivi e pulsanti. Genova e le sue anime: una città di mare, di cultura, arte e innovazione. Questo percorso insolito, questo giro attraverso 501 luoghi, è rivolto però anche e soprattutto a chi Genova la vive e la conosce, a chi ogni giorno cammina per le sue strade e che ora potrà farlo con questa guida in mano. La città antica, il porto, il centro, le alture, la Val Bisagno, il Levante, il Ponente, la Val Polcevera: Aldo Padovano, da esperto conoscitore della città, accompagna il lettore sulla promenade, la domenica pomeriggio o al tramonto. Verso le case in stile liberty che attraggono lo sguardo, e poi di colpo tra caruggi e piazzette poco più grandi di un foulard. Catturati e resi per sempre poesia nelle canzoni di Fabrizio De André.
9,90

Guida alle Chiese di Genova
13,90

Forse non tutti sanno che a Genova... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della «Superba»

Forse non tutti sanno che a Genova... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della «Superba»

Aldo Padovano

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 318

Genova è stata capitale di uno stato, anzi una città-stato per l'esattezza, con una sua autonomia politica e una straordinaria potenza finanziaria e marittima durata quasi sette secoli. Nella città si ha ancora memoria di questo patrimonio del passato? Con un viaggio nel tempo e alla scoperta di episodi, fatti storici meno noti, personaggi dimenticati, curiosità che svelano un'epoca e il suo spirito, Aldo Padovano ripercorre l'evoluzione genovese, fornendo spunti di approfondimento e notizie che non tutti, nemmeno molti genovesi DOC, possono conoscere. L'autore traccia così un percorso attento e accurato che fa emergere aspetti di Genova importanti anche per la storia più recente.
12,00

La storia della rûmenta. La raccolta dei rifiuti a Genova dall'antichità a oggi

La storia della rûmenta. La raccolta dei rifiuti a Genova dall'antichità a oggi

Aldo Padovano

Libro: Libro rilegato

editore: SAGEP

anno edizione: 2010

pagine: 132

Una storia di Genova inconsueta e proprio per questo affascinante. La città e le sue trasformazioni viste attraverso la lente di ingrandimento di un problema con il quale quotidianamente conviviamo: la raccolta dei rifiuti, la rûmenta. Dall'antichità, passando per il Medioevo, fino alla raccolta differenziata, al riciclo e alle moderne tecnologie della produzione di energia rinnovabile grazie al fotovoltaico e al biogas. Le vicende e i protagonisti citati sono il frutto di una ricerca presso archivi e biblioteche cittadine, mentre i dati, a partire dall'inizio del XX secolo, sono stati ricavati dal riordino e la riorganizzazione dell'archivio di AMIU. La seconda parte del volume - quasi esclusivamente fotografica - passa in rassegna gli anonimi, ma non per questo meno eroici, protagonisti della giornaliera battaglia contro la sporcizia e il degrado urbano: gli spazzini, ai quali fino a non molto tempo fa non era riconosciuta l'indiscutibile dignità e l'importanza estrema della loro missione. Una carrellata di immagini storiche dove si percepisce una Genova che non c'è più e le particolarità dei primi mezzi utilizzati per la raccolta fino alla città contemporanea che tutti viviamo e conosciamo: dalla scopa di saggina ai carretti a mano, da quelli a trazione animale alle moderne spazzatrici. Cantore d'eccezione per questo viaggio è Aldo Padovano, dna genovese, storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi.
15,00

Alla scoperta dei segreti perduti di Genova. Curiosità, misteri e aneddoti di una città che non smette mai di stupire

Alla scoperta dei segreti perduti di Genova. Curiosità, misteri e aneddoti di una città che non smette mai di stupire

Aldo Padovano

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 280

Genova è una città ricca di misteri e di racconti affascinanti. Aldo Padovano offre al lettore una panoramica a trecentosessanta gradi su fatti inediti e personaggi eccellenti che hanno contrassegnato la storia di Genova nell'arco di diversi secoli. Dalla Genova del Trecento raccontata dal novelliere toscano Franco Sacchetti, alle ascensioni dei palloni aerostatici nella spianata del Bisagno e ai primi voli all'aerodromo del Lido D'Albaro, dalla "dolce vita" a Genova del principe Edward, fratello di re Giorgio III d'Inghilterra, al caso del raggiro ai danni dello scrittore francese Honoré de Balzac. E poi storie ancora più sorprendenti, come quella sull'arrivo degli animali esotici a Genova o sul circolo dove ai primi del Novecento si tenevano famose sedute spiritiche.
10,00

Il giro di Genova in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Il giro di Genova in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista

Aldo Padovano

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 701

Genova e la sua "grande bellezza": i colori, le luci, le suggestioni e la storia, i suoi vicoli così vivi e pulsanti. Genova e le sue anime: una città di mare, di cultura, arte e innovazione. Questo percorso insolito, questo giro attraverso 501 luoghi, è rivolto però anche e soprattutto a chi Genova la vive e la conosce, a chi ogni giorno cammina per le sue strade e che ora potrà farlo con questa guida in mano. La città antica, il porto, il centro, le alture, la Val Bisagno, il Levante, il Ponente, la Val Polcevera: Aldo Padovano, da esperto conoscitore della città, accompagna il lettore sulla promenade, la domenica pomeriggio o al tramonto. Verso le case in stile liberty che attraggono lo sguardo, e poi di colpo tra caruggi e piazzette poco più grandi di un foulard. Catturati e resi per sempre poesia nelle canzoni di Fabrizio De André.
12,00

Le chiese genovesi

Le chiese genovesi

Luigi Alfonso, Aldo Padovano

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2014

pagine: 208

28,00

Storia insolita di Genova dalle origini a oggi

Storia insolita di Genova dalle origini a oggi

Aldo Padovano

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 528

La storia di Genova la Superba (nel doppio significato del termine: fiera, altera, orgogliosa e gelosa dei propri tesori accumulati in oltre 2500 anni di traffici e commerci, ma anche splendida per la favorevole natura del sito e la bellezza dei propri palazzi) è stata da sempre legata a filo doppio al suo porto. Di antichissima fondazione, questo "Emporium Ligurorum", alleato di Roma sin dall'epoca delle guerre puniche, caduto l'Impero romano d'Occidente ebbe come punto di riferimento l'Impero bizantino, con il quale stipulò strette relazioni d'affari. Alla fine dell'XI secolo, prima fra le città italiane, si elesse comune autonomo dando vita, grazie soprattutto alle crociate, a un vero e proprio dominio commerciale, disseminando di fondaci e colonie tutta l'area del Mediterraneo e non solo. Dopo l'annessione al regno di Sardegna divenne il primo porto del regno d'Italia. Così ancora oggi, Genova continua la sua storia di città controversa, magicamente collocata tra i monti e il mare.
20,00

Accadde domani... Un anno con il Genoa

Accadde domani... Un anno con il Genoa

Aldo Padovano

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2005

pagine: 304

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.