Libri di Aldo Bernardini
Nino Manfredi. La vita, la carriera artistica, le critiche e le foto di tutti i suoi film
Aldo Bernardini
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2021
pagine: 336
Per moltissimi anni, il volume di Bernardini su Nino Manfredi ha rappresentato un riferimento obbligato per chiunque volesse conoscere analiticamente la sterminata carriera non solo cinematografica dell'attore. Tutti i momenti salienti della sua vita e del suo percorso artistico erano ricostruiti e proposti sulla base delle sue stesse dichiarazioni, dei suoi ricordi e delle foto di famiglia, oltre a essere documentati da un vasto corredo critico e fotografico, a cura di Enrico Lancia, che illustrava ogni singolo film, spettacolo teatrale o interpretazione televisiva. Ne usciva il ritratto di un artista estremamente originale, versatile e incisivo, capace di conquistare il consenso del pubblico e della critica con uno stile assai personale, in bilico tra commedia, satira e dramma. Non a caso, il suo talento ha saputo porsi al servizio dei grandi registi - da Luigi Comencini ad Antonio Pietrangeli, da Nanni Loy a Ettore Scola, da Luigi Magni a Dino Risi - in opere che a buon diritto sono oggi considerate tappe fondamentali nella storia del nostro cinema d'autore. In occasione del centenario della nascita di Manfredi (22 marzo 1921), questo volume viene ora proposto ai lettori in una nuova edizione revisionata da Enrico Giacovelli, che pur rispettando la struttura delle edizioni precedenti - considerate ormai un classico dell'editoria cinematografica - le aggiorna, le perfeziona e le arricchisce con nuovi e ancor più curati contenuti, ivi incluso un inedito inserto fotografico a colori con circa 300 fotogrammi tratti dai film.
Ugo Tognazzi
Claudio G. Fava, Aldo Bernardini
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1981
pagine: 272
Michelangelo Antonioni: da «Gente del Po» a «Blow Up»
Aldo Bernardini
Libro
editore: EDAV
anno edizione: 1967
Cinema muto italiano. Protagonisti
Aldo Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2018
pagine: 335
Da Francesca Bertini a Gabriele D'Annunzio, da Giovanni Pastrone a Lucio D'Ambra, da Segundo de Chomón a Lyda Borelli, da Amleto Novelli a Gustavo Lombardo, in 400 voci il più aggiornato dizionario del cinema muto italiano Aldo Bernardini affida a questa sua opera la 'summa' di una vita di ricerche intorno ai primi trent'anni del nostro cinema. Dopo i repertori filmografici e i volumi dedicati alla storia delle case di produzione, punti di riferimento imprescindibili per gli studiosi, con Cinema muto italiano. Protagonisti Bernardini ripercorre il territorio del muto assommando due virtù: la rigorosa accuratezza, sostenuta dall'ampiezza di prospettive che i restauri e le scoperte archivistiche di questi ultimi anni hanno reso possibile, e la piacevole, funzionale leggibilità di un'opera organizzata per voci alfabetiche. Nomi leggendari, nomi misconosciuti, nomi che incontriamo per la prima volta. In anni in cui la specializzazione professionale si andava formando, erano tutti, semplicemente, 'cineasti': ma possiamo dire che tutti i registi, gli sceneggiatori, gli attori e le attrici, gli scenografi, gli operatori, i produttori che hanno contribuito alla nascita e al primo sviluppo del muto italiano sono qui presenti, e Bernardini ne rievoca il ruolo e la figura con tratti essenziali e sapienti. Nell'insieme, il più aggiornato e affidabile who's who del cinema muto italiano e un apripista che invita ad approfondire le ricerche sui personaggi che questo volume porta oggi per la prima volta alla luce.
Cinema italiano delle origini. Gli ambulanti
Aldo Bernardini
Libro: Copertina rigida
editore: La Cineteca del Friuli
anno edizione: 2001
pagine: 196
La sovranità popolare violata nei processi normativi internazionali ed europei
Aldo Bernardini
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2001
pagine: 174
I film dal vero 1895-1914. Cinema muto italiano
Aldo Bernardini
Libro: Libro rilegato
editore: La Cineteca del Friuli
anno edizione: 2002
pagine: 424
La Jugoslavia assassinata
Aldo Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2005
pagine: XLVIII-296
I film «dal vero» di produzione estera. Cinema delle origini in Italia
Aldo Bernardini
Libro: Copertina rigida
editore: La Cineteca del Friuli
anno edizione: 2008
pagine: 212
Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Volume Vol. 1
Aldo Bernardini, Stelio Mangiameli, Dominique Lecourt
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 200
Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Contributi di Aldo Bernardini, Mario Di Ciommo, Simone Gallo, Stelio Mangiameli, Dominique Lecourt, Federico Losurdo, Cesare Pinelli, Gabriella Saputelli, Roberto Tomei.