Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Voci

Essere altruisti. Aiutare gli altri e stare meglio

Essere altruisti. Aiutare gli altri e stare meglio

Alberto Voci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 128

Un uomo sofferente per strada ha bisogno d'aiuto, gli passiamo accanto senza fermarci perché abbiamo fretta. Ma dopo averlo superato un senso di colpa ci coglie e torniamo indietro per soccorrerlo. Se l'uomo in difficoltà fosse stato un nostro conoscente, avremmo avuto quella esitazione prima di aiutarlo? Siamo tornati indietro spinti da una sincera preoccupazione per l'altro o per ridurre il nostro senso di colpa? Altruisti si nasce o siamo per natura egoisti? Quali sono i vantaggi dell'altruismo per la nostra specie? E cosa accade nel mondo animale? Nel volume si risponde a questi quesiti spiegando come l'aiuto all'altro derivi dalla storia evolutiva del genere umano, ma anche da processi psicologici di natura motivazionale, emotiva e cognitiva.
11,00

Il pregiudizio. Che cosa è, come si riduce

Il pregiudizio. Che cosa è, come si riduce

Alberto Voci, Lisa Pagotto

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2010

pagine: 166

La necessità di comprendere cosa sia il pregiudizio e come sia possibile ridurlo è di cruciale importanza per promuovere una convivenza pacifica e armoniosa tra persone appartenenti a culture, etnie, religioni e gruppi sociali diversi. Il volume affronta queste tematiche illustrando i principali modelli teorici e i contributi di ricerca proposti nell'ambito della più recente psicologia sociale. Dopo un'introduzione che delinea le caratteristiche del fenomeno, le sue basi cognitive e motivazionali, le diverse forme che può assumere e le conseguenze per chi ne è vittima, viene presentata un'approfondita e articolata analisi delle diverse strategie per ridurre i pregiudizi e le discriminazioni fra gruppi. In particolare, vengono descritti gli effetti positivi dell'empatia sperimentata nei confronti di persone appartenenti a gruppi estranei e le strategie che agiscono direttamente sul processo di 'categorizzazione', considerato la radice principale dei fenomeni pregiudiziali. L'attualità e la rilevanza del tema trattato, unite alla semplicità e alla chiarezza dell'esposizione, configurano questo libro come uno strumento conoscitivo utile non solo in ambito universitario ma anche per i professionisti che lavorano in realtà caratterizzate da conflitti e tensioni sociali.
18,00

Processi psicosociali nei gruppi

Processi psicosociali nei gruppi

Alberto Voci

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 145

In questo volume l'autore analizza come la vita sociale umana sia influenzata dall'appartenenza ai gruppi, i fattori che spingono gli individui a ricercare l'affiliazione a categorie sociali, le conseguenza di tale processo in relazione sia alle dinamiche interne sia tra gruppi diversi. Alberto Voci è professore associato di Psicologia sociale presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. I suoi interessi scientifici riguardano la riduzione del pregiudizio, le percezioni dei gruppi sociali e, più in generale, i processi cognitivi e motivazionali legati all'appartenenza di gruppo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.