Libri di Alberto Piccinini
Maxi-rissa. I diari della trap
Alberto Piccinini, Giovanni Robertini
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2025
pagine: 156
“La trap è sempre differente, marginale, eccessiva, anche adesso che occupa il centro della scena” con i brani di Sfera Ebbasta, Anna Pepe, Tony Effe e tanti altri trapper in cima a ogni classifica di streaming. Non serve più spiegare che cosa sia e da dove venga questa musica. Anzi, la stessa trap è ampiamente in grado di spiegare il Paese, come una specie di mitologia sotterranea e onnipresente. L’ossessione per la ricchezza, la paura della povertà, l’attrazione per il crimine e il potere, i conflitti di classe. Queste storie di riscatto, tradimento, successo raccontano la realtà urbana contemporanea con una vitalità che manca al pop rassicurante e consolatorio. Alberto Piccinini e Giovanni Robertini mostrano la natura spesso conflittuale e polarizzata del dibattito pubblico in cui la trap è immersa, tra ansie securitarie e panico morale sui famigerati maranza. Ma soprattutto "Maxi-rissa" ci porta dentro il mondo di Baby Gang, Simba La Rue, Paky – un “fumettone di case popolari, pistole, famiglie divise, piccoli criminali, spaccio, vendette, macchinoni e Rolex” –, offrendoci uno sguardo unico, provocatorio e finalmente empatico sulle disuguaglianze, l’identità delle seconde generazioni, il rapporto tra centro e periferie nell’Italia di oggi.
Atlante illustrato del calcio anni '80
Massimo Coppola, Alberto Piccinini
Libro: Libro rilegato
editore: QRedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 224
Gli anni ottanta rivoluzionarono il calcio italiano. L'arrivo degli "stranieri", i finanziamenti degli sponsor in cambio del logo stampato sulla maglia, i soldi della televisione, sostituirono l'etica da oratorio e bar sport con le regole dello show business. Nacquero nuove, esaltanti star locali e internazionali: non solo centravanti, ma persino allenatori e presidenti. Si moltiplicarono gli appassionati e, di conseguenza, l'impatto culturale e politico di uno sport che si avviava a essere globale. L'atlante accarezza la nostalgia che ancora oggi lega intere generazioni a quell'età dell'oro. Fruga negli archivi fotografici dai quali pescarono a piene mani giornali e giornaletti, poster e figurine. Celebra l'innocenza perduta delle foto scattate in campo e dei primi sorprendenti fuoricampo: calciatori al mare, in famiglia, in discoteca. Campioni e bidoni, buoni e cattivi, belli e brutti.
Procedura d'urgenza
Alberto Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2010
pagine: 204
Un caso in apparenza semplice, una class action che potrebbe finalmente consolidare le finanze dei soci di uno studio legale bolognese. Ma all'improvviso le cose cambiano. Entrano in gioco investigatori, microspie, pedinamenti e tutto si rivela molto più pericoloso del previsto. Una storia in cui le vicende personali di tre amici avvocati - relazioni complicate, tradimenti, amori che ritornano da un passato ormai lontano - s'intrecciano con intrighi politici, traffici d'armi internazionali e servizi segreti deviati. Il tutto entrando e uscendo dai tribunali italiani, in cui si aggirano giudici e clienti, più o meno loschi...
Perdere l'amore
Alberto Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2007
pagine: 160
Svogliati, dolenti, frettolosi, traditi, frustrati, incompresi, fraintesi, mercenari, amori che forse stavolta è la volta buona e amori che resto con lei (o lui) anche se non l'amo più. Amori difficili degli anni Duemila, quasi un aggiornamento sul tema affrontato anni or sono da Italo Calvino in modo simile, cioè con una raccolta di racconti apparentemente indipendenti uno dall'altro ma che si leggono come un romanzo, nell'ansia di scoprire, pagina dopo pagina, come andrà a finire: ma ci sarà un lieto fine per i personaggi di queste storie e per i lettori che inevitabilmente in essi si riconoscono? La legalistica appendice conclusiva è cinicamente beffarda, oppure è la riprova che, nonostante tutto, bisogna comunque sperare, provare, aspettare che prima o poi l'amore arrivi? Un libro sui tanti modi in cui oggi cerchiamo l'amore, per chiedersi perché facciamo sempre più fatica a trovarlo e, soprattutto, a conservarlo. (Enrico Franceschini).
Estinzione del rapporto di lavoro. Art. 18 e dintorni
Alberto Piccinini
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2002
pagine: 128
Atlante illustrato del calcio anni '80
Massimo Coppola, Alberto Piccinini
Libro: Libro rilegato
editore: QRedizioni
anno edizione: 2013
pagine: 235
Gli anni ottanta rivoluzionarono il calcio italiano. L'arrivo degli "stranieri", i finanziamenti degli sponsor in cambio del logo stampato sulla maglia, i soldi della televisione, sostituirono l'etica da oratorio e bar sport con le regole dello show business. Nacquero nuove, esaltanti star locali e internazionali: non solo centravanti, ma persino allenatori e presidenti. Si moltiplicarono gli appassionati e, di conseguenza, l'impatto culturale e politico di uno sport che si avviava a essere globale. L'atlante accarezza la nostalgia che ancora oggi lega intere generazioni a quell'età dell'oro. Fruga negli archivi fotografici dai quali pescarono a piene mani giornali e giornaletti, poster e figurine. Celebra l'innocenza perduta delle foto scattate in campo e dei primi sorprendenti fuoricampo: calciatori al mare, in famiglia, in discoteca. Campioni e bidoni, buoni e cattivi, belli e brutti.
Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica
Massimo Coppola, Alberto Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2013
pagine: 360
"L'Atlante illustrato della TV '80-94" non è un invito alla nostalgia. E gli anni '80, ottimisti e postmoderni, nostalgici non erano. Piuttosto, visti da qui sembrano una continuazione degli anni '60 con mezzi più potenti, non solo per il boom economico: talvolta ne copiavano di sana pianta le canzoni, ne evocavano lo stile futurista e futuribile, cercavano di completare l'americanizzazione del Paese interrotta dagli anni '70, famigerati e bui secondo la vulgata del periodo. Insomma, fate pure, se volete, con la nostalgia: non ci tireremo mica indietro. Ma quel genere di riscoperta degli anni '80 si è già ampiamente consumata. Le foto che raccogliamo qui, spesso scattate fuori dagli studi televisivi, servivano a fare pubblicità alla televisione, ai suoi nuovi eroi, al suo progetto di ricostruzione dell'universo. Sono immagini ingenue, cialtrone, tenere, talvolta decisamente comiche. Ma ti guardano tutte negli occhi. Fanno appello alla simpatia, all'autorevolezza, al sesso, all'ipnosi e ad altri generi di retorica popolare. A chi guarda, un'ennesima possibilità, forse l'ultima, di decrittare il geroglifico che sta in quelle due pagine nere in fondo al libro.
Atlante illustrato della TV '80-94. Dalla nascita di Canale 5 alla fine della Prima Repubblica
Massimo Coppola, Alberto Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2011
pagine: 359
"L'Atlante illustrato della tv '80-94" non è un invito alla nostalgia. E gli anni '80, ottimisti e postmoderni, nostalgici non erano. Piuttosto, visti da qui sembrano una continuazione degli anni '60 con mezzi più potenti, non solo per il boom economico: talvolta ne copiavano di sana pianta le canzoni, ne evocavano lo stile futurista e futuribile, cercavano di completare l'americanizzazione del Paese interrotta dagli anni '70, famigerati e bui secondo la vulgata del periodo. Insomma, fate pure, se volete, con la nostalgia: non ci tireremo mica indietro. Ma quel genere di riscoperta degli anni '80 si è già ampiamente consumata. Le foto che raccogliamo qui, spesso scattate fuori dagli studi televisivi, servivano a fare pubblicità alla televisione, ai suoi nuovi eroi, al suo progetto di ricostruzione dell'universo. Sono immagini ingenue, cialtrone, tenere, talvolta decisamente comiche. Ma ti guardano tutte negli occhi. Fanno appello alla simpatia, all'autorevolezza, al sesso, all'ipnosi e ad altri generi di retorica popolare. A chi guarda, un'ennesima possibilità, forse l'ultima, di decrittare il geroglifico che sta in quelle due pagine nere in fondo al libro.
Atlante illustrato del calcio '80
Massimo Coppola, Alberto Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2010
pagine: 318
Negli anni ottanta il calcio professionistico cambiò per sempre. L'arrivo degli "stranieri", i soldi degli sponsor, gli affari della televisione, sostituirono la morale dei vecchi bar sport con le regole dello show business. Questo Atlante accarezza la nostalgia che ancora oggi lega intere generazioni a quell'Età dell'oro, recuperando l'estetica vintage di un'epoca irripetibile. Straordinari ritratti di campioni e di bidoni, scosciate pin-up, pettinature improbabili, interni borghesi superkitsch. L'innocenza perduta delle foto sul campo e i primi, clamorosi, fuoricampo: i calciatori al mare, in famiglia, in discoteca.
I licenziamenti collettivi
Alberto Piccinini, Giovanni Zampini
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 240
Brand: new
Massimo Coppola, Alberto Piccinini, Giovanni Robertini
Libro
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2002
pagine: 211
Questo libro raccoglie il meglio dei testi di "Brand: new", la trasmissione di Massimo Coppola su MTV ormai diventata oggetto di culto per chi rifugge dagli stereotipi della musica commerciale e della cultura di massa. Mini racconti caustici e folgoranti, dichiarazioni d'amore e di odio, sguardi gettati sulla realtà giovanile e non solo delle città italiane. Ci sono il calcio, la politica, il cinema, i videoclip, i maschi e le femmine, i sushi bar e gli operai, Milano e Salerno.