Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Manfredini

Isolato urbano a Belgorod

Isolato urbano a Belgorod

Alberto Manfredini, Giovanni Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 16

A metà anni Ottanta emerse la convinzione che l'avvento del computer, oltre a mutare radicalmente gli usi dei tipi edilizi sino a quel momento codificati, avrebbe comportato grandi mutazioni anche sul piano della morfologia urbana. In particolare la piazza, elemento primario di aggregazione e di relazione, sarebbe stata irrimediabilmente messa in crisi, stante la "solitudine del cittadino globale". Tale convinzione ha favorito progetti privi di "centro", in cui il cosiddetto disordine controllato ha generato periferie urbane dalle alte problematicità. Emerge quindi l'opportunità di mutare rotta attraverso la riproposizione dell'agorà, spazio privato e pubblico allo stesso tempo, per garantire l'innesco reale della vita di relazione. Il nuovo isolato urbano nel centro di Belgorod (città della Russia occidentale), oggetto di un concorso internazionale, è un esempio concreto di progetto urbano basato su tale principio.
10,00

Recupero del cinema Boiardo a Reggio Emilia

Recupero del cinema Boiardo a Reggio Emilia

Alberto Manfredini, Giovanni Manfredini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 16

Il cinema Boiardo appartiene al più ampio complesso dell'isolato San Rocco, che a partire dal XIX secolo subisce diverse trasformazioni a seguito dei cambiamenti di destinazione relativi al trasferimento della parrocchia presente, sino alla chiusura della chiesa di San Rocco. L'intero isolato viene acquistato nel 1950 da una impresa immobiliare che provvede alla totale demolizione degli edifici (compresa la chiesa di S. Rocco e i portici della Trinità) per sostituirli, a metà degli anni '50, con il complesso condominiale quale si presenta nella configurazione attuale. La recente crisi e cessazione dell'attività cinematografica conduce alla chiusura delle residue attività commerciali e di pubblico esercizio presenti a piano terra. La nuova proprietà del complesso decide di procedere a una trasformazione dell'immobile volta alla creazione di nuove residenze qualificate. Questo intervento, pur precedendolo temporalmente in termini progettuali, si inserisce in coerenza di obiettivi nel Programma di Riqualificazione Urbana predisposto su un intorno più vasto dall'Amministrazione Comunale.
10,00

L'ospedale di Reggio Emilia. Progetti e realizzazioni (1945-2011)

L'ospedale di Reggio Emilia. Progetti e realizzazioni (1945-2011)

Alberto Manfredini, Enea Manfredini, Giovanni Manfredini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 16

Il progetto di ampliamento dell'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia risulta vincitore dell'appalto concorso, bandito dall'Azienda ospedaliera nel 1992, sulla base di un programma che prescrive il mantenimento delle attività chirurgiche all'interno dell'ospedale esistente, e la realizzazione di un ampliamento, prevalentemente destinato a degenze (per circa 600 posti letto), comprensivo di nuovo pronto soccorso, radiologia e laboratori. La soluzione proposta coglie le potenzialità di sviluppo presenti nella costruzione concettuale, risalente al 1945, del sistema dei percorsi e collegamenti del monoblocco esistente.
10,00

Questioni di progettazione architettonica

Questioni di progettazione architettonica

Alberto Manfredini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 360

20,00

Progettazione architettonica e residenze temporanee integrate
9,30

La condizione della progettazione architettonica dell'Italia contemporanea
14,50

Progettazione architettonica e riqualificazione urbana
16,00

Dieci conservazioni di progettazione architettonica
15,50

Parole al vento

Parole al vento

Alberto Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 56

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.