Libri di Alberto Di Janni
Vaccineide. Un cabaret di vaccini
Alberto Di Janni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 110
"Il bombardamento mediatico a favore del vaccino ha creato un clima d'odio mai visto prima in Italia. Espressioni di inaudita ferocia non solo emanano dalle labbra di una plebaglia ignorante e inebetita dalle trasmissioni televisive, o vedono la luce frammiste alle flatulenze di semianalfabeti personaggi dello spettacolo, ma campeggiano imperiose anche nelle parole e negli scritti di chi dovrebbe in teoria possedere un pur minimo grado di intelligenza, onestà, cultura e tolleranza: virologi, medici, politici, giornalisti. L'unica arma rimasta a nostra disposizione, e l'unica attenzione che questi individui meritino, è lo sberleffo: ecco l'origine e la motivazione di questa raccolta di pasquinate, che narrano vita, morti e miracoli della magica pozione e dei suoi adoratori".
I dodici apostoli dell'Anticristo
Alberto Di Janni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 352
Una lunga serie di delitti tanto crudeli quanto bizzarri turba negli anni Settanta la tranquillità di una sonnacchiosa cittadina romagnola, in concomitanza con la campagna elettorale per le elezioni politiche. Le indagini, condotte da un capitano dei carabinieri, ostacolate dall'omertà locale e osteggiate da politici, magistrati, gerarchia ecclesiastica e perfino dai vertici stessi dell'Arma, getteranno uno spiraglio di luce sui torbidi eventi di un passato remoto. Un giallo che costituisce la cornice e il pretesto per un irridente sberleffo di vizi reali e presunte virtù della società contemporanea, con l'autore che si fa un punto d'onore d'essere quanto più politicamente scorretto possibile, ricorrendo con disinvoltura a un continuo anacronistico ammiccamento a volti e situazioni del presente.
Epitaffi anticipati
Alberto Di Janni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 192
Se ogni giornalista ha pronto un coccodrillo per l'eventuale decesso di un personaggio famoso, l'autore si è preoccupato invece di fornire gli epitaffi per le lapidi tombali. Politicamente scorrettissimo e sconsigliato a palati delicati e a conformisti.