Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Davanzo

Il cappotto di cammello di Giovanni Agnelli

Il cappotto di cammello di Giovanni Agnelli

Alberto Davanzo

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 192

Oscar è un ragazzino dallo sguardo curioso e trasognato, figlio del portiere di casa Agnelli. La sua infanzia è segnata dall'aura mitica del Senatore, che permea anche le minime vicende quotidiane: il suo studio protetto dal silenzio e dalla penombra, la casa torinese, l'immenso giardino. Divenuto adolescente, Oscar, come molti italiani d'allora, è costretto a diventare uomo nell'anno peggiore: il 1943. In quelle notti torinesi ruggisce il fuoco dei bombardamenti e la città è nel caos. Sono la vita nei rifugi e l'amore per Corinne a rendere la guerra più sopportabile. Proprio in quei giorni la misteriosa scomparsa dalla casa del Senatore di un cappotto di cammello rischia di costare veramente caro alla sua famiglia. Subito dopo la fine della guerra riesplode la voglia di vivere, nei locali lungo il Po e nelle festicciole dentro casa, dove si consumano i primi amori e le prime gelosie. Divenuto geometra, Oscar deve stimare i danni causati dal conflitto bellico e ripercorrere i suoi vecchi luoghi gli riserva non poche sorprese. Ma sarà solo molto tempo dopo che riuscirà a sapere quale storia suggestiva si nascondeva dietro il furto di quel cappotto...
10,00

Marcela sotto un'acerba luna

Marcela sotto un'acerba luna

Alberto Davanzo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 252

Alvise, un piccolo manager torinese non sa piuùvivere nel suo mondo. Succede una notte, l'incontro con Marcela e il suo sguardo esotico getterà i fragili ancoraggi di Alvise nel vento. Attraverserà la disgregazione morale della quale sono in gran parte intessute le relazioni sociali e, senza scandalo, ma con naturale assuefazione, ne verrà costantemente a patti per tentare la sua fuga dal reale .È un utilitarista, un amorale inconsapevole, perfino attraversato da qualche malinconia. Le difficoltà nasceranno dal fatto che Marcela viveva tra i fuochi intorno ai quali si scaldano donne dai corpi dorati, stellanti nelle luci guizzanti dei falò. La narrazione prova a ricreare i caratteri sociali e culturali di un recente "ventennio" arcitaliano, ma le vicende sono il frutto esclusivo dello sguardo visionario dell'autore.
16,50

Compagni a Quadrivio Zappata

Compagni a Quadrivio Zappata

Alberto Davanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 198

Autunno del 2007, una vecchia casa colonica nella campagna veneta: Ernesto, maestro elementare a Torino, in gioventù operaio anarchico alla FIAT, ritorna con la moglie al casale ereditato dal nonno per ristrutturarlo. La terra e il fiume della sua infanzia, l'incontro e la passeggiata sul Piave con l'amico Goran, sono l'occasione per ritornare con la mente a un paesaggio e a una vita ormai scomparsi. Affiorano così i ricordi delle lotte operaie e della stagione calda della fabbrica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.