Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Corbino

Orientarsi nella geografia. Uno zaino di sopravvivenza
9,50

Le produzioni ittiche. Scenari geoeconomici contemporanei

Le produzioni ittiche. Scenari geoeconomici contemporanei

Alberto Corbino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 168

La geografia del cibo trova oggi una sua precisa collocazione nella geografia economica: negli anni 2000 il commercio internazionale dei beni alimentari è cresciuto rapidamente, e oggi il solo valore annuale delle produzioni ittiche è pari a 151 miliardi di dollari, il 49% del valore dell'intero commercio mondiale di "carni". L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2022 "anno internazionale della pesca e dell'acquacoltura artigianale", sottolineando quanto queste attività siano fondamentali per la sicurezza alimentare di centinaia di milioni di persone nel mondo. L'insaziabile domanda di proteine animali che sembra accomunare gli otto miliardi di abitanti della Terra, viene soddisfatta, nel caso delle produzioni ittiche, esclusivamente grazie a una crescita rapida e costante dell'acquacoltura, che ha sorpassato negli ultimi venti anni la pesca di cattura, cristallizzata dai limiti imposti dalle esigenze riproduttive degli stock selvatici. L'acquacoltura è oggi un'attività industriale fortemente innovativa, caratterizzata da una crescente attenzione alla Responsabilità Sociale di Impresa, stimolata da un mercato che richiede sempre più affidabilità e attenzione ai temi della sostenibilità. Date queste premesse, questo volume intende rispondere a due domande: quanto stiano crescendo le produzioni ittiche e in che direzione questa crescita sia proiettata. Perché, se è vero che il successo dell'acquacoltura toglie pressione alla pesca, è pur vero che i diritti delle comunità e l'integrità dei territori, come dimostrato dai casi studio presi in esame, possono risultare fortemente minacciati in questo confronto tra scale e valori produttivi così diversi.
18,00

Questo è un bel libro. Storia di Tano, Momo e Froid

Questo è un bel libro. Storia di Tano, Momo e Froid

Alberto Corbino

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 216

La storia di Tano, Momo e Froid: nord e sud e poi tanto sud, che si incrociano dalla prima adolescenza all'ultimo addio trent'anni dopo, cervello e anima attorcigliati da un filo sottilissimo che è seta e acciaio insieme. Il primo vero romanzo di Alberto Corbino, il primo in cui si sorride e si ride con lacrime e a cento denti, il primo libro scritto solo col cuore a guidare la penna, perché quando si parla di amicizia non c'è altro modo per farlo.
9,90

Poesìa de la reina

Poesìa de la reina

Alberto Corbino

Libro

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

Poesia de la Reina, nome recente dell'antica Ventanillas, è un puntino appena visibile sulla carta stradale della Colombia. Alberto Corbino asserisce che a condurlo là fu il caso: un caso fortunato per chi ha l'occasione di leggere questo racconto breve e intensissimo, che il suo non è viaggio di curiosità superficiali, di avventure svaganti, di stolide allegrie, ma l'itinerario di un viaggiatore pensoso, desto e perspicace, che vuole e riesce a penetrare nella vita delle genti, nella loro realtà e nelle loro leggende, nel vasto mondo dei deboli, degli ingenui, degli esausti, degli sfruttati e dei loro faticosi riscatti.
9,90

Manguste metropolitane

Manguste metropolitane

Alberto Corbino

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1996

pagine: 96

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.