Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Cappa

Le generazioni nel fascismo

Le generazioni nel fascismo

Alberto Cappa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2018

pagine: 102

Alberto Cappa (1903-1943) è stato precocissimo scrittore, giovane futurista, giornalista per il «Lavoro», il «Corriere della Sera», il «Mondo» di Amendola. Pubblicò saggi presso Laterza, e per le edizioni di Piero Gobetti, oltre a uno studio su Pareto, raccolse in Le generazioni nel fascismo gli articoli pubblicati, sotto lo pseudonimo di Grildrig, sulla «Rivoluzione Liberale». Se il fascismo era stato il giovanilismo di chi aveva fatto la guerra e ora era al potere, pure Cappa non assimilava la generazione dei giovanissimi, la sua, con la classe che ormai sedeva al governo, perché la loro inquietudine avrebbe potuto presto volgersi in opposizione. «Unilaterale e paradossale» commentò Filippo Turati, e Anna Kuliscioff aggiunse: come i Padri e figli di Turgenev.
15,00

Vilfredo Pareto

Vilfredo Pareto

Alberto Cappa

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un Pareto pensatore antidemocratico e antisocialista, e mai, però, teorico o sostenitore a tutto tondo del fascismo, è quello che Alberto Cappa descrisse nel 1924, a un anno dalla morte dello studioso. Il giovane giornalista apprezzava di Pareto soprattutto «lo studio della psicologia umana e delle sue relazioni con i fatti sociali» e il metodo di ricerca sperimentale e relativistico che intendeva affrontare la storia scientifi camente. Su questa base sociologica, in una battaglia militante a difesa di un liberalismo rinnovato, si sarebbero potuti ripensare tanto il Risorgimento, quanto - come Cappa aveva fatto sotto lo pseudonimo di Grildrig in Generazioni del fascismo uscito sempre presso Gobetti - la fenomenologia delle giovani generazioni che irruppero sulla scena pubblica durante il primo conflitto mondiale e nell'immediato dopoguerra.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.