Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Breschi

Santa Teresa. Un progetto di rigenerazione urbana per Firenze
20,00

Amata città. Un progetto per il centro storico di Firenze

Amata città. Un progetto per il centro storico di Firenze

Alberto Breschi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 256

"Ogni città ha il proprio mito; esso è composto da una serie di immagini stratificate nel tempo, parte integrante della sua cultura, grazie alle quali essa è famosa. Firenze è una città "congelata" nel mito del suo passato a cui non ha saputo aggiungere un mito contemporaneo. Oggi ho la piena consapevolezza che non riesce a esprimere pienamente quelle qualità di vita e le identità culturali di una comunità moderna. Tutt'altro. Mi chiedo se sia ancora possibile reinventare una nuova dimensione urbana che sappia accogliere chi ci vive, studia e lavora e penso che occorrerebbe un coraggioso e difficile "progetto in controtendenza" che sia innovativo e possa contrastare il progressivo processo di degrado della città. Firenze richiede un grande e impegnativo progetto culturale a cui vorrei partecipare con il contributo di 'Amata città'." (Alberto Breschi)
26,00

Vivere sul fiume

Vivere sul fiume

Alberto Breschi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il progetto di ricerca illustrato nella presente pubblicazione costituisce il frutto di una interessantissima esperienza di collaborazione pubblico-privato, che vede la Provincia di Prato, l'Amministrazione Comunale di Vernio e il Dipartimento di Progettazione della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze, costruire sinergie con soggetti privati per un unico progetto finalizzato alla valorizzazione delle risorse naturali e paesistiche del territorio appenninico del Comune di Vernio.
22,00

Lo spazio della contaminazione. Architettura della memoria e frammenti di arte contemporanea
20,00

Ricostruire dopo il terremoto. Volume 1

Ricostruire dopo il terremoto. Volume 1

Alberto Breschi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 160

Terremoto aprile 2009: ricostruire Castelnuovo dove era, come era e migliore di prima diventa il messaggio forte che viene trasmesso dagli abitanti ai soccorritori, alle autorità, ai tecnici che iniziano le opere di messa in sicurezza. La partecipazione degli studenti è avvenuta attraverso esperienze dirette sul campo tramite un soggiorno di circa 40 giorni a contatto diretto con la popolazione e finalizzato ad una rilevazione puntuale degli edifici e dei danni, al fine di predisporre ipotesi di ricostruzione e di ripristino dei caratteri architettonici originali e fornire il materiale per un piano di recupero approfondito, avendo come fine la conservazione dell'identità del luogo, delle sue caratteristiche, delle sue forme, dei suoi significati, delle sue prospettive.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.