Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Boffi

Spunti di meccanica analitica e relativistica

Spunti di meccanica analitica e relativistica

Alberto Boffi

Libro: Libro in brossura

editore: Primaedizione

anno edizione: 2023

pagine: 440

La presente opera è dedicata a una esposizione ampia della meccanica analitica, essenzialmente orientata verso la costruzione delle soluzioni dei problemi fondamentali che la teoria stessa presenta. La meccanica analitica costituisce uno dei corpi di dottrina meccanici senza dubbio più importanti, anche perché vi si collegano da una parte settori ingegneristici vitali; dall'altra storia natural-filosofiche di fondo, come la meccanica quantistica, la relatività e le statistiche classiche e quantiche. La seconda parte è dedicata essenzialmente alla riduzione di rango di un sistema canonico ed esistenza di classi di soluzioni particolari; ai principi variazionali e alle loro fondamentali conseguenze classiche, relativistiche e quantistiche; indi alla teoria della stabilità e vibrazioni, infine alla dinamica impulsiva. Si appoggia, naturalmente, alla prima parte, del quale è il seguito.
24,00

Ufo and antimatter

Ufo and antimatter

Alberto Boffi

Libro: Copertina morbida

editore: Primaedizione

anno edizione: 2021

pagine: 192

All'interno del libro si tratta l'argomento degli "UFO" (Unidentified Flying Object). Gli UFO sono tutt'oggi oggetto di controverse discussioni, tra chi ci crede e chi no. Il volume dà una visione il più scientifico possibile sull'argomento, portando come esempi il "DARPA" con l'Intergalactive Simulative Translator, il "SETI" con l'Equazione di Drake, e The Tau Zero Foundation, che sono i pionieri delle missioni interstellari. Tratta poi la propulsione ad antimateria e la propulsione a curvatura, nate nell'ambito della fantascienza e che hanno poi suscitato l'interesse della NASA, la quale ha dato il via a uno studio specifico sui reattori ad antimateria.
12,00

Computer tachionico

Computer tachionico

Alberto Boffi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il libro raccoglie alcuni tra i più importanti articoli dedicati al tema del tachione. Il tachione è una particella superluminale ovvero una particella che ha una velocità maggiore di quella della luce e cioè si passa v=c a v=3c. IBM ha fatto funzionare il primo circuito tachionico ponendo come velocità del computer v=3c cioè tre volte la velocità della luce. Molti studiosi si sono avvicinati all'argomento come Sommerfeld e Feinberg della Columbia University, ma anche Bernstein e Michiu Kaku. Particolarmente interessante è il Meccanismo di Brout-Englert-Higgs, che lascia intravvedere una possibilità per il tachione di essere una particella reale. Il libro tratta la Condensazione Tachionica e la Teoria di Campo di Stringa. Al Tachione si contrappone la sua antiparticella l'Anti-tachione così come alla materia si contrappone l'Antimateria. Una raccolta di importanti interventi dedicati a un controverso tema entrato anche nel progetto di studi della NASA. Si parla di superluminalità anche attraverso il motore a curvatura, il Warp-drive e la NASA infatti studia questo motore e l'implicazione che la propulsione ad Antimateria porterebbe per i viaggi interstellari.
10,00

Criptovalute

Criptovalute

Alberto Boffi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 128

Nel volume sono stati presi diversi parti di articoli da vari osservatori di economia. Ho ripreso le varie parti di questi osservatori per avere una visione più chiara degli aspetti delle criptovalute e della Moneta Unica Mondiale. A me interessava far capire l'importanza che oggi ha la criptovaluta essendo essa un veicolo di moneta digitale e non di cartaceo sporco. Alcuni Paesi hanno già iniziato questo processo di cambiamento e presto saranno seguiti da tutti gli altri. Ciò che è più importante del volume è questo. A seguito dell'inserimento nel mercato monetario delle criptovalute, è stato proposto un grande fatto: l'inserimento di una "Moneta Unica Mondiale" a base di criptovaluta. Tale moneta è quella che sostituirà il dollaro e l'euro cartaceo e sarà digitale; una criptovaluta che potrà essere un BitCoin, oppure proprio l'introduzione dello "United Future World Currency" (criptovaluta) di cui ho tratto spunto. Dato l'argomento così stringente e attuale, l'autore non ha trovato di meglio che scegliere i migliori articoli trovati sul web e assemblarli per poter dare una visione globale delle criptovalute e della Moneta Unica Mondiale.
11,00

L'accettazione dell'eredità con il beneficio d'inventario

L'accettazione dell'eredità con il beneficio d'inventario

Lorenzo Boffi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 52

L'accettazione dell'eredità con il beneficio d'inventario secondo l'articolo 490 del Codice Civile è un atto attraverso il quale una persona dichiara di accettare un'eredità ma di voler evitare che il suo patrimonio personale venga confuso con quello del defunto. Di norma quando ci si trova a ereditare il patrimonio dell'erede e quello del de cuius diventano un unicum per cui all'erede passano non solo i beni mobili e immobili, ma anche i crediti e le obbligazioni, perciò chi entra in possesso dell'eredità deve onorare i debiti e quando questi siano ingenti può rivelarsi tutt'altro che conveniente. A tutela dell'erede è stata comunque stabilita la norma del beneficio d'inventario che gli permette di evitare di far fronte a parte dei debiti contratti dal defunto quando era in vita. La legge prevede che l'accettazione con beneficio d'inventario sia obbligatoria in alcuni casi particolari per tutelare soggetti giuridicamente più deboli previsti negli articoli 471, 472, 473, del Codice Civile. Tali soggetti sono i minori e i minori emancipati, gli interdetti, gli inabilitati, le persone giuridiche, le fondazioni, le associazioni, e anche gli enti non riconosciuti. Non sono invece obbligate al beneficio d'inventario le società commerciali.
7,00

Analisi di rilevatori di radiazione THz con transistori MOS-FET

Analisi di rilevatori di radiazione THz con transistori MOS-FET

Alberto Boffi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 56

Il volume analizza i rilevatori di radiazione THz con transitori MOS-FET. La radiazione Terahertz è nota sin dalla fine dell'800 ma solo nel 1970 si cominciò a capire che l'analisi spettroscopica in questo intervallo di frequenze permetteva la conoscenza della composizione del mezzo interstellare, per esempio del CO nella Nebulosa di Orione. La ricerca in astronomia a partire da quegli anni ha avuto un enorme sviluppo. Tra il 1960 e il 1980 si hanno le principali innovazioni tecnologiche sia come rilevatori bolometrici (semiconduttori, piroelettrici e superconduttori), sia come sorgenti. Ma forse la più importante innovazione tecnologica è stata la costruzione di strumenti in grado di fare la spettroscopia in Trasformata di Fourier. Tale tecnica si è dimostrata molto adatta per studiare le proprietà ottiche di solidi liquidi e gas. Vi è da aggiungere che questo intervallo di frequenze ha assunto grande importanza in fisica dell'atmosfera, biologia, fisica del plasma, chimica, controllo non distruttivo. Ma in particolare ha assunto una grande importanza nella sicurezza, in questi ultimi anni, in quanto molte droghe ed esplosivi hanno delle proprietà spettroscopiche peculiari in questo intervallo di frequenze.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.