Libri di Alberto Bertagni
Corporate finance
David Hillier, Stephen A. Ross, Randolph W. Westerfield, Jeffrey F. Jaffe, Bradford Jordan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 654
A partire dalla crisi finanziaria del 2007/2008, il contesto di riferimento della corporate finance ha vissuto turbolenze fortissime. Incertezza è la parola d'ordine: i manager finanziari devono fronteggiare mercati finanziari più volatili, tassi di interesse bassissimi sino al 2021 e ora crescenti e poco prevedibili e, infine, decisioni di investimento molto più complesse rispetto al passato. I titoli pubblici hanno spesso registrato rendimenti negativi, l'inflazione è stata a lungo vicina allo zero, se non negativa, per poi assumere valori decisamente positivi ed elevati a far tempo dal 2022. L'emersione di nuovi poteri economici e la diffusione delle regole della buona corporate governance concorrono a ridefinire l'indispensabile equilibrio fra mercati reali, mercati finanziari, salvaguardia dell'ambiente e del contesto sociale in cui opera l'azienda; un equilibrio ora messo a dura prova anche dal combinato disposto di inflazione, stagnazione/recessione, deglobalizzazione/ riglobalizzazione indotte dalla pandemia e dal clima di guerra. In questo contesto, ora e più di sempre, una moderna rivisitazione e una corretta applicazione dei principi della corporate finance sono necessarie per assicurare alle imprese la possibilità di implementare il processo decisionale coerentemente con il risk appetite aziendale e una equilibrata ripartizione dei rischi tra gli stakeholder. La Finanza Aziendale, o Corporate Finance, è al centro di quasi tutte le attività aziendali. Questo libro vi aiuterà a comprendere molte delle decisioni che i direttori finanziari e gli analisti prendono quotidianamente, mettendovi in condizione di prendere tali decisioni in autonomia.
Istituzioni e mercati finanziari. Ediz. MyLab
Frederic S. Mishkin, Stanley G. Eakins
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2019
pagine: 704
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link o tramite QR code.
Istituzioni e mercati finanziari. Ediz. Mylab
Frederic S. Mishkin, Stanley G. Eakins, Giancarlo Forestieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2015
pagine: XXXVI-628
Il volume propone con taglio semplice e rigoroso le basi per lo studio del funzionamento delle istituzioni e dei mercati finanziari di oggi. Presenta e approfondisce i principi che costituiscono la rete concettuale necessaria per dare allo studente una visione organica e razionale della materia e stimolare l'interesse a comprendere il collegamento tra i concetti teorici e le loro applicazioni al mondo reale. Come nelle precedenti, anche in questa nuova edizione è stata posta molta attenzione nell'integrare l'edizione originale arricchendo i contenuti di conoscenze e strumenti che sono specifici del contesto europeo e in qualche caso italiano, soprattutto per quanto riguarda i principi di regolamentazione e gli assetti istituzionali. Oltre all'aggiornamento di tutti i dati fino al 2013, sono stati inseriti importanti aggiornamenti per ciascun capitolo. Oltre ai nuovi materiali sulla politica monetaria che hanno comportato una quasi totale riscrittura dei Capp. 10 e 15. Con MyLab.
Istituzioni e mercati finanziari
Frederic S. Mishkin, Stanley G. Eakins
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2012
pagine: XXXVII-652
Il testo presenta e approfondisce i principi che costituiscono la rete concettuale necessaria per dare allo studente una visione organica e razionale del funzionamento delle istituzioni e dei mercati finanziari di oggi. Per stimolare l'interesse degli studenti a comprendere il collegamento tra i concetti teorici e la loro applicazione al mondo reale, grande spazio è stato riservato alla conoscenza del mondo finanziario e un peso significativo viene dedicato alle applicazioni pratiche sia di tipo quantitativo sia di taglio manageriale. Inoltre è stata posta molta attenzione nelll'integrare l'edizione originale con ampi riferimenti al contesto italiano.