Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alan Maglio

Fotogramma 40. Milano 1983-2023. Tutti i colori della cronaca

Fotogramma 40. Milano 1983-2023. Tutti i colori della cronaca

Libro: Libro in brossura

editore: Milieu

anno edizione: 2023

pagine: 420

L’agenzia Fotogramma è nata nel 1983 a Milano e da subito si è specializzata in servizi di fotogiornalismo per i principali quotidiani nazionali, dalla cronaca alla politica, una vocazione che ha mantenuto salda nel corso del tempo. Per festeggiare i suoi primi quarant’anni l’agenzia ha deciso di raccontarsi attraverso un libro curato da Luca Mata e Alan Maglio, fotografi e artisti, già autori di Ultima edizione. Storie di nera dagli archivi de La Notte, un viaggio per immagini attraverso trent’anni di cronaca nera che mescola storia e antropologia. A metà tra libro d’artista e catalogo storico, Fotogramma 40 racconta con oltre 350 immagini a colori gli ultimi quarant’anni di vita politica e culturale milanese, con un percorso che attraversa le grandi cronache che hanno segnato l’Italia della Seconda Repubblica, scavando in profondità nella nostra storia recente: dalla Milano da bere a Tangentopoli, dagli anni del craxismo e a quelli del berlusconismo. Un ritratto a più tinte della capitale morale del Paese che parte dai luoghi più iconici e scintillanti e si spinge fino agli angoli più profondi e sconosciuti, dove risiede la vera anima della città.
34,90

Ultima edizione. Storie nere dagli archivi de «La Notte»

Ultima edizione. Storie nere dagli archivi de «La Notte»

Salvatore Garzillo, Alan Maglio, Luca Matarazzo

Libro: Libro rilegato

editore: Milieu

anno edizione: 2019

pagine: 346

Ultima Edizione. Storie nere dagli archivi de La Notte è un progetto di ricerca sull’archivio fotografico di cronaca nera del quotidiano milanese La Notte, in edicola dal 1952 al 1995. Lo sguardo contemporaneo su materiali inediti, realizzati dai fotografi di redazione in decenni di grande e continua trasformazione, offre una visione corale dei linguaggi visivi della cronaca nera a Milano nella seconda metà del Novecento. L’opportunità di studiare la documentazione direttamente dalla visione dei negativi fotografici, confrontando la produzione originale con quello che ne è stato l’utilizzo razionato nelle pubblicazioni, è una peculiarità importante di questo approfondimento. L’aspetto dei luoghi e delle persone nelle fotogra e permette di approfondire l’osservazione del periodo storico attraverso i cambiamenti urbanistici e sociali, avvicinandosi alla specificità del ruolo del fotoreporter di cronaca e al suo mutamento nel corso del tempo. Dal perturbante bianco e nero delle immagini emergono le luci e le ombre della nostra stessa natura, che raccontano le contraddizioni, il dolore, la sofferenza, il tempo, la miseria dell’Italia del secondo Novecento. Oltre 300 immagini, in maggioranza inedite, per ricostruire un’epoca,con il contributo di giornalisti e fotografi che hanno lavorato per La Notte, un quotidiano che ha fatto la storia dell’immaginario legato al crimine per la sua linea editoriale spregiudicata.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.