Libri di Agnese Lodi
La villa di Aiano. Il pesce romano
Agnese Lodi
Libro
editore: Sillabe
anno edizione: 2025
pagine: 24
Questo album nasce per condividere con i più piccoli l'avventura archeologica della villa romana di Aiano, scoperta nel 2005. La villa, datata IV secolo d.C., è stata oggetto di scavi annuali da parte di un gruppo di ricercatori italo-belgi. Aiano è un luogo già ben noto sia alla comunità scientifica che al pubblico, ma mancava un'opera dedicata ai giovani di domani, che sono i destinatari di questo volume, pensato in modo ludico. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Comune di San Gimignano, l'Università di Lovanio, la Soprintendenza Archeologica, e altre istituzioni che hanno lavorato per tutelare e valorizzare la villa. Il patrimonio archeologico è anche esposto in nuove sale del Complesso Museale di Santa Chiara, a San Gimignano, dove vengono mostrati importanti reperti degli scavi. L'iniziativa è un esempio di collaborazione per il bene collettivo, rivolto ora anche alle nuove generazioni. Età di lettura: da 10 anni.
L'Oratorio di Sant'Anna a Cavezzo di Modena. Ricostruire dopo il terremoto (2012-2014)
Agnese Lodi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2016
pagine: 112
Dalla testimonianza diretta di una protagonista della vicenda umana del sisma del 2012 e dell'impegno professionale del restauro di un monumento gravemente danneggiato, nasce questo volume che riesce ad affiancare alle qualità del saggio scientifico le emozioni di chi ha vissuto in prima persona le esperienze del grande terremoto che ha sconvolto l'Emilia e delle vicissitudini della ricostruzione.