Libri di Adriano Bettini
Gnoma Matilde va in Africa
Adriano Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 58
"Gnoma Matilde va in Africa" è il terzo libro di una serie di volumi che vedono protagonisti degli gnomi e il loro mondo, nei quali oltre alla storia illustrata vengono associate delle proposte di attività motoria... una sorta di "libroattivo". I "libriattivi" si propongono di utilizzare storie che stimolano i bambini a sviluppare i sensi (udito, vista, tatto), a percorrere la strada che li porta ad un equilibrato sviluppo psicomotorio, coinvolgendoli in un mondo che ben conoscono: quello della fantasia. Il libro, oltre ad essere uno "strumento" che affascina e stimola la fantasia del bambino attraverso la storia illustrata, offre la possibilità a tutti gli operatori dell'infanzia (educatori, insegnanti, terapisti...) di far svolgere attività motoria ed esperienze sensoriali in modo originale e piacevole, dà modo agli insegnanti di Scuola dell'Infanzia e Primaria (che talvolta non hanno una formazione specifica) di "orientarsi" nelle attività motorie e psicomotorie, dà la possibilità di "inventarsi" collegamenti interdisciplinari, dà l'opportunità ai genitori di "giocare" con i propri figli, dando modo di rapportarsi attraverso modalità di espressione tipiche dei bambini, per una migliore conoscenza reciproca. Età di lettura: da 3 anni.
Il racconto di Adriano
Adriano Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
È il racconto completo di una vita, dalla nascita fino ai giorni attuali. Il protagonista descrive e racconta in modo crudo e veritiero le difficoltà dei primi tempi finita la Seconda guerra mondiale, la tragedia della malattia, i problemi della povertà, il rimpianto degli studi mancati, i lavori molto umili ai quali si è adattato per necessità della famiglia. Il suo più grande desiderio, dopo la difficile esperienza distruttiva del lavoro in fabbrica, era di cambiare vita e allo stesso tempo avere un futuro diverso secondo le sue aspettative. Per fare questo non ebbe aiuto esterno ma ha dovuto affidarsi soltanto alla sua forte e decisa volontà sostenuta da un innato ottimismo, da una caparbietà e dalla facilità di prendere decisioni anche dirompenti per andare incontro a sfide sempre più difficili contando solo ed esclusivamente sulla fiducia piena delle sue capacità collaudate nel tempo trascorso con le innumerevoli aziende per le quali ha prestato il suo lavoro.
Joel le Lutin et le Geant
Adriano Bettini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 42
"Joel le Lutin et le Géant" è la versione in francese del libro "Gnomo Gioele e il gigante", il secondo di una serie di volumi che vedono protagonisti degli gnomi e il loro mondo, nei quali oltre alla storia illustrata vengono associate delle proposte di attività motoria... una sorta di "libroattivo". Età di lettura: da 3 anni.
Gnomo Gioele e il gigante
Adriano Bettini
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2019
pagine: 32
"Gnomo Gioele e il gigante" è il secondo libro di una serie di volumi che vedono protagonisti degli gnomi e il loro mondo, nei quali oltre alla storia illustrata vengono associate delle proposte di attività motoria... una sorta di "libroattivo". Se è vero che ai bambini piace sentir raccontare storie, leggere in immagini ciò che avviene in queste storie, giocare con il proprio corpo, fare movimenti per rivivere il proprio mondo fantastico, allora i "libriattivi" del mondo degli gnomi rispondono perfettamente a queste esigenze. Nei piccoli in età prescolare (2-5 anni), in modo particolare, il desiderio di vivere a 360 gradi il proprio mondo fantastico è fortemente presente. Per questo motivo, i "libriattivi" si propongono di utilizzare storie che stimolano i bambini a sviluppare i sensi (udito, vista, tatto), a percorrere la strada che li porta ad un equilibrato sviluppo psicomotorio, coinvolgendoli in un mondo che ben conoscono: quello della fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Gnomo Tobia va al mare
Adriano Bettini
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 28
Tobia è uno gnomo e in questa storia va per la prima volta al mare. Cerca di esplorare tutto ciò che vede intorno a lui, praticando attività motorie e psicomotorie, in compagnia di altri gnomi e degli animali presenti sulla spiaggia ed in mare. Età di lettura: da 3 anni.
Storie in movimento. Educare i bambini a una sana e divertente attività fisica e di gruppo
Adriano Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 159
Nato da un'esperienza pedagogica sul campo, Storie in movimento propone ai bambini di età prescolare e del primo ciclo della scuola primaria di svolgere, utilizzando alcuni racconti, attività motorie e sensoriali, con l'obiettivo di raggiungere un armonico sviluppo psicomotorio. A ogni singola fase delle diciotto brevi storie raccontate dall'adulto, il bambino è invitato ad associare movimenti ed esperienze con lo scopo di rafforzare lo schema corporeo, migliorare l'equilibrio e la coordinazione, interiorizzare concetti spazio-temporali, fare esperienze con i cinque sensi, approfondire tematiche significative attraverso il linguaggio simbolico ed entrare in contatto con le emozioni e gli stati d'animo. In questo modo le attività che piacciono di più ai bambini (muoversi, ascoltare storie, immaginare un mondo fantastico...) assumono precise finalità educative e didattiche. Il libro è rivolto a tutti gli operatori dell'infanzia (educatori, insegnanti, terapisti...), ma anche ai genitori, a cui suggerisce tante semplici opportunità per «giocare» con i propri figli, approfondendo la conoscenza reciproca.
Storie in movimento. Educare i bambini a una sana e divertente attività fisica e di gruppo
Adriano Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2013
pagine: 159
Nato da un'esperienza pedagogica sul campo, Storie in movimento propone ai bambini di età prescolare e del primo ciclo della scuola primaria di svolgere, utilizzando alcuni racconti, attività motorie e sensoriali, con l'obiettivo di raggiungere un armonico sviluppo psicomotorio. A ogni singola fase delle diciotto brevi storie raccontate dall'adulto, il bambino è invitato ad associare movimenti ed esperienze con lo scopo di rafforzare lo schema corporeo, migliorare l'equilibrio e la coordinazione, interiorizzare concetti spazio-temporali, fare esperienze con i cinque sensi, approfondire tematiche significative attraverso il linguaggio simbolico ed entrare in contatto con le emozioni e gli stati d'animo. In questo modo le attività che piacciono di più ai bambini (muoversi, ascoltare storie, immaginare un mondo fantastico...) assumono precise finalità educative e didattiche. Il libro è rivolto a tutti gli operatori dell'infanzia (educatori, insegnanti, terapisti...), ma anche ai genitori, a cui suggerisce tante semplici opportunità per "giocare" con i propri figli, approfondendo la conoscenza reciproca.