Libri di A. Zanelli
Ephemeral architecture time and textiles. 16-17-18 april 2007 Politecnico di Milano
Libro
editore: Libreria Clup
anno edizione: 2007
pagine: 420
Annuario delle tesi di laurea della facoltà di Architettura e società. Anno accademico 2003-2004
Libro
editore: Libreria Clup
anno edizione: 2005
pagine: 260
Annuario delle tesi di laurea della facoltà di Architettura e società. Anno accademico 2002-2003
Libro
editore: Libreria Clup
anno edizione: 2005
pagine: 200
La trasformazione del diritto americano. 1870-1960
Morton J. Horwitz
Libro: Libro rilegato
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: XVI-524
Il volume ritrae un secolo di storia del diritto americano, ponendo l'accento sulla grande frattura fra Ottocento e Novecento, che percorre il pensiero giuridico statunitense. La "trasformazione" sta nel passaggio dalla pretesa di neutralità e apoliticità della scienza giuridica alla presa d'atto della sua natura intrinsecamente politica. Il richiamo a principi universalistici è stato per molto tempo l'antidoto alle paure connesse alle scelte sociali. Ma già alla fine del XIX secolo il giudice Holmes elaborò una concezione del diritto come spazio per una consapevole creazione di valori e politiche sociali. Un'indagine che evidenzia la tensione fra neutralità ed effettività del diritto, tra compiti del legislatore e ruolo della giurisprudenza.
Inquinamento del mare e sicurezza della navigazione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2004
pagine: 156
I municipi e la nazione. I palazzi comunali dell'Emilia Romagna fra patrimonio, storia e società
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2012
pagine: 287
Questo inedito lavoro complessivo di censimento delle sedi municipali emiliano-romagnole costituisce un contributo alle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia. Gli autori dei saggi, Roberto Balzani, Maurizio Ridolfi e Giuliano Gresleri, illustrano le modificazioni nel tempo della tipologia dei palazzi comunali e li analizzano come luogo del potere in contrapposizione alla piazza come luogo politico. Infine i municipi vengono letti come luoghi di conservazione della memoria. Il volume offre poi una schedatura di tutti i palazzi comunali della regione, con notizie storico-architettoniche e fotografie. A seguire una bibliografia organizzata per province e città maggiori. Arricchisce la pubblicazione un portfolio, corredato da 15 foto d'autore, dedicato al tema delle torri civiche nello skyline dei centri urbani.
Ritornando sull'Appennino
Libro: Libro rilegato
editore: Compositori
anno edizione: 2010
pagine: 200
Si tratta di un volume fotografico che raccoglie le immagini prodotte da tredici fotografi (Mariano Andreani, Michele Buda, Vittorio Degli Esposti, Corrado Fanti, Niccolò Morgan Gandolfi, Luca Marchetti, Emanuele Piccardo, Guglielmo Rossi, Claudio Sabatino, Matteo Sauli, Luisa Siotto, Riccardo Vlahov, Giovanni Zaffagnini) per descrivere il paesaggio di due comuni dell'Appennino bolognese (Grizzana Morandi e Camugnano), a quarant'anni dalla esecuzione delle celebri fotografie scattate da Paolo Monti in occasione delle campagne di rilevamento dei beni culturali eseguite dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici e dalla Provincia di Bologna. Tredici letture diverse di quei territori, per individuare quanto il tempo e l'uomo abbiano cambiato quei luoghi e come sia possibile salvaguardarli e valorizzarli.