Libri di A. Sanfelice Di Monteforte
Il pane e il circo
Paul Veyne
Libro: Copertina rigida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 679
"Panem et circenses": l'espressione con cui Giovenale definisce sprezzantemente le preoccupazioni dei romani durante l'Impero è divenuta proverbiale. Ma come stavano le cose nel mondo antico? È proprio vero che allora, come oggi, i governanti davano un po' di pane e di divertimenti in cambio della passività politica? In questo libro ormai classico Paul Veyne svela il funzionamento della politica e il carattere contraddittorio delle ideologie e delle credenze attraverso un'indagine sulla pratica del mecenatismo, vale a dire la munificenza verso la collettività che spingeva i notabili, i senatori, l'imperatore a costanti e cospicui doni ai cittadini: opere pubbliche ma anche elargizioni di denaro, sostentamento, svaghi. Non solo occasione di spettacoli osceni ed efferati, il circo è allora il palcoscenico in cui si consumano prestigio, interessi e soprattutto rapporti di potere.
L'Europa di Cluny. Riforme monastiche e società d'Occidente (secoli VIII-XI)
Ivan Gobry
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2000
pagine: 544
Dall'età carolingia (sec. IX) fino alla fine del sec. XI, un unico sguardo d'insieme che abbraccia i secoli d'oro del monachesimo occidentale, quelli che videro il trionfo della Regola benedettina e la sua diffusione in tutta Europa, con incalcolabili effetti sugli sviluppi della religiosità, della cultura, dell'arte e dell'economia. Concepita per un pubblico di non specialisti, quest'opera risulta un affresco di una grande epopea che ha attraversato i secoli dell'Alto Medioevo europeo, riassumendone le vicende politiche e religiose dal punto di vista del monachesimo e del suo ruolo nella società.