Libri di A. Risolo (cur.)
Marisa Madieri. La vita, l'impegno, le opere
Graziella Semacchi Gliubich, Cristina Benussi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 174
Biografia di Marisa Madieri, scrittrice fiumana (1938-1996) autrice di romanzi quali "Verde acqua" e "La radura" e vari racconti.
Coss'te me conti, nona?
Graziella Semacchi Gliubich
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 118
Nelle pagine di "Coss'te me conti, nona?" l'autrice rivisita con morbin tipicamente triestino leggende di Trieste, dell'Istria e delle regioni vicine con qualche puntata nel folklore di Paesi lontani, che ha ascoltato, appunto, dalla nonna durante l'infanzia o che, più avanti nel tempo, ha avuto a sua volta l'occasione di ritrovare in qualche pubblicazione o di raccogliere dalla viva voce di narratrici casuali. Per leggenda s'intende, come si sa, la narrazione di un fatto, un avvenimento storico, religioso o quant'altro di cui si è impadronita la fantasia popolare trasfigurandoli e arricchendoli di particolari inventati, spesso impressionanti. Leggende che, tramandate dalla notte dei tempi, costituiscono una parte importante della cultura dei popoli, che non deve andare perduta ma che certamente oggi non gode più della diffusione di una volta: Graziella Semacchi Gliubich, riproponendole nel brioso dialetto triestino rivisitate dalla morbinosa ironia che la caratterizza compie un.operazione di rinvigorimento per farle camminare verso i tempi che devono ancora arrivare.
Sotto l'albero di noci
Nicoletta Martelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2013
pagine: 508
Sette personaggi si incrociano in un gioco psicologico dove l'apparenza inganna e l'inganno si nutre di bugie che paiono verità. I sette personaggi principali ruotano intorno alla propria vita e ne sono travolti, quasi a inficiare il significato intrinseco del numero sette che li rappresenta. Infine tutto si deve svelare: la verità gradatamente si fa strada e sferra colpi come una mannaia. Ma davvero è la verità?
Dissonanze criminologiche
Alessandro Ceci, Lililana Montereale
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 254
Il crimine che compiamo, la guerra che facciamo è sempre la stessa, non c'è niente di nuovo nel nostro volto riflesso ancora nello specchio della storia. È sempre lo stesso crimine, è sempre la stessa guerra, è sempre lo stesso uomo nella stessa carlinga dello stesso aereo. È sempre lo stesso Caino che risolve sempre lo stesso problema della proprietà e del possesso della terra portando il fratello a combattere nei campi. L'uomo continua a riflettere il suo volto ambiguo di amore e odio nel profondo corridoio di specchi della storia insaziabile.
Ciliegie in autunno
Andrea Ribezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 178
Un fil rouge che si snoda dall'infanzia alla maturità, attraverso un'adolescenza sofferta, nei rapporti spesso difficili con la famiglia, gli amici, le donne, visti con gli occhi carichi di aspettative di Marco Stibel, sullo sfondo di una Trieste a cavallo fra gli anni '60 e i giorni nostri. Un evento imprevedibile lo porterà a squarciare il velo su una vicenda ingoiata dalle tenebre della storia: l'emigrazione in Jugoslavia di migliaia di monfalconesi nel 1946 e la tragica sorte di alcuni di essi deportati a Goli Otok. Il protagonista inizia una ricerca tenace e coraggiosa su esistenze scomode rimaste sospese, ma anche su se stesso e sui valori in cui credere. In attesa della prossima indagine dell'ispettore Ravera, l'autore consegna ai suoi lettori una storia coinvolgente e drammatica in cui non viene mai meno lo slancio ad "...afferrare la vita".
Si vedeva il mare
Roberta Frediani
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 60
Le storie dei nove racconti presentati in questa raccolta fotografano i protagonisti in un momento fatale della loro esistenza. Un gesto, un pensiero, un istinto subitaneo li porterà in alcuni casi a cambiare la loro vita. Per alcuni il cambiamento sarà di breve durata, per altri definitivo. Molto di quello che potrà succedere è comunque lasciato alla fantasia del lettore, poiché, in un racconto molto breve, avaro è lo spazio che può essere riservato ai dettagli. L'autrice suggerisce assai più che informare. Il circo, la sua fascinazione, la sua metafora come apertura, finestra su una realtà diversa, come incanto che può dare una spinta per uscire dalla situazione di stallo in cui ristagna la propria esistenza, fa da sottofondo a molti dei racconti. In alcuni è immagine, in altri ricordo, in altri incontro, in uno, forse, rimpianto. Spesso, la possibilità di aprire una finestra e guardare il mare.
Una Topolino verde a Trieste
Enrico Franzil
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 136
Racconti brevi, nostalgici, che rivelano l'anima multiforme (mitteleuropea e latina, imperiale e mediterranea) della città di Trieste, con qualche sguardo anche al resto del Nordest e fuori dall'Italia. Tra ricordi d'infanzia, passioni giovanili, scherzi goliardici e suggestive descrizioni del paesaggio giuliano, l'autore racconta la sua vita in una città unica nel panorama europeo.
Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Nora F. Poliaghi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 206
Nora Poliaghi Franca, nello svolgere per anni attività di ricerca storico-culturale, ha sempre posto particolare attenzione agli studi di genere. Quest'opera ne è un esempio: la Poliaghi restituisce, in testimonianze e riflessioni di cui l'editore ha pienamente rispettato stile e forma, il giusto rilievo a un'indiscussa protagonista femminile che ammira, Cristina Trivulzio Belgiojoso, (Milano, 28 giugno 1808 - Milano, 5 luglio 1871). Scrittrice, editrice di giornali rivoluzionaria, combattente, donna dal fascino enigmatico, definita dai contemporanei eccentrica, avventuriera, narcisista, filantropa e rivoluzionaria, la Principessa Cristina visse da protagonista gli eventi rivoluzionari del '48. Insofferente all'oppressione straniera, allergica a definizioni ed etichette, una delle prime organizzatrici di un sistema di soccorso infermieristico, in costante rapporto dialettico con uomini del calibro di Heinrich Heine, Stendhal, De Musset, Tommaseo, Listz e Carlo Catteneo, solo da pochi anni è uscita dall'oblio della memoria collettiva. Una donna che cambiò il volto dell'Europa, in apparenza bambola da salotto e nella sostanza progressista rivoluzionaria.
La libertà e la ragione. Appunti per una biografia di Silvio Benco
Anna Gruber
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 302
Lungo era stato il silenzio sulle opere e la figura di Silvio Benco, quando alla fine degli anni Ottanta, Anna decise di scrivere questa biografia. Si diede come guida gli appunti autobiografici che Silvio aveva dettato ad Aurelia negli ultimi giorni di vita, apparsi su "La Voce Libera" il giorno della sua morte e la bibliografia sugli scritti, e quindi anche su tutti gli articoli, di Benco, redatta da Sauro Pesante nell'ambito delle onoranze. Uniche e bellissime sono le pagine finali, in cui descrive l'epopea della nostra famiglia negli anni della Seconda Guerra mondiale. La scrittura qui è davvero emozionante perché parla di fatti vissuti in prima persona e dei rapporti che intercorrevano fra i vari membri della famiglia.
Lo sconosciuto che le dormiva accanto
Carla Carloni Mocavero
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 150
Gorizia, una città di provincia in cui la Storia ha inciso i suoi solchi, diviso terre e lasciato ferite non rimarginabili. Per Marta e Pavel non è così: di famiglia italiana borghese lei, sloveno lui, brillanti studenti entrambi e la testa piena di sogni e speranze. I due si appartengono subito, ignorando la Storia e le contrapposizioni che li vorrebbero distanti e divisi. Poi esplode, improvvisa, la tragedia. E Marta si ritrova a gestire un dolore insopportabile, un passato, un presente e un futuro a lei sconosciuti. Il romanzo scava nella psicologia dei personaggi, unendo il privato al destino dei popoli e insegnando ai giovani il valore positivo dell'utopia.
L'ottava crociata
Lilian Berg
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 76
In questo racconto c'è qualcosa che non solo appartiene alla tradizione orientale, semitica, ma che a mio avviso fa parte anche di quelle che si potrebbero chiamare tecniche di sopravvivenza, ciò che si fa per rendere meno pesante la sofferenza, per eludere una storia che ci ha ferito. Si tratta dell'umorismo, che invece di nascondere le ombre delle nostre esistenze le mette in luce, aiutandoci a vivere e a sperare. Il racconto contiene e trasmette una forte energia per fronteggiare una storia che ci opprime.
101 piccole storie vere
Flavia Segnan
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 312
"Una voce dentro di me disse: "Il tuo prossimo libro si chiamerà 101 piccole storie vere. Racconterai episodi particolari della tua vita, sensazioni provate, ma anche emozioni ed esperienze altrui, con l'unico impegno di fedeltà a quanto realmente successo. Non preoccuparti del tempo che ci metterai. È importante che tu lo faccia non solo per chi leggerà, che potrà rispecchiarsi in una qualche storia, ma anche come dono alle persone stesse che ti regalano i loro momenti preziosi. Tornare a raccontare un'emozione vissuta, uno stupore provato, consente di riviverlo e nutre nuovamente il cuore. Ti arriveranno belle storie, vedra"".