Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziella Semacchi Gliubich

L'odor del vento

L'odor del vento

Graziella Semacchi Gliubich

Libro

editore: Giardini

anno edizione: 2024

pagine: 68

20,00

Zogar co le parole. Quatro ciacole nel nostro dialeto

Zogar co le parole. Quatro ciacole nel nostro dialeto

Graziella Semacchi Gliubich

Libro: Copertina morbida

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2009

pagine: 234

14,00

Marisa Madieri. La vita, l'impegno, le opere

Marisa Madieri. La vita, l'impegno, le opere

Graziella Semacchi Gliubich, Cristina Benussi

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2011

pagine: 174

Biografia di Marisa Madieri, scrittrice fiumana (1938-1996) autrice di romanzi quali "Verde acqua" e "La radura" e vari racconti.
12,00

Coss'te me conti, nona?

Coss'te me conti, nona?

Graziella Semacchi Gliubich

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 118

Nelle pagine di "Coss'te me conti, nona?" l'autrice rivisita con morbin tipicamente triestino leggende di Trieste, dell'Istria e delle regioni vicine con qualche puntata nel folklore di Paesi lontani, che ha ascoltato, appunto, dalla nonna durante l'infanzia o che, più avanti nel tempo, ha avuto a sua volta l'occasione di ritrovare in qualche pubblicazione o di raccogliere dalla viva voce di narratrici casuali. Per leggenda s'intende, come si sa, la narrazione di un fatto, un avvenimento storico, religioso o quant'altro di cui si è impadronita la fantasia popolare trasfigurandoli e arricchendoli di particolari inventati, spesso impressionanti. Leggende che, tramandate dalla notte dei tempi, costituiscono una parte importante della cultura dei popoli, che non deve andare perduta ma che certamente oggi non gode più della diffusione di una volta: Graziella Semacchi Gliubich, riproponendole nel brioso dialetto triestino rivisitate dalla morbinosa ironia che la caratterizza compie un.operazione di rinvigorimento per farle camminare verso i tempi che devono ancora arrivare.
12,00

Pensieri dispetinai

Pensieri dispetinai

Graziella Semacchi Gliubich

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 60

"È ancora il tempo, come e forse più che in altre precedenti raccolte, a dominare questi Pensieri dispetinai, esplicitamente presente in quasi tutte le liriche, sin dall'apertura, con quella sequenza d'avverbi "ieri", "ogi", "doman", punto d'arrivo d'un disordinato galoppare di pensieri. Pagina per pagina, è tutto un vivace inventario di formule e modi per comunicare questo ineluttabile trascorrere del tempo: la "rioda che gira", il variare delle stagioni, l'alternarsi della mattina e della sera, le ore del giorno e della notte, le rughe, le foglie secche, il tramonto."
12,00

Me le digo e me le conto

Me le digo e me le conto

Graziella Semacchi Gliubich

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2014

pagine: 188

12,00

Il mio spazio, il mio tempo. Co' la testa fra le nuvole
10,00

La vita xè un omlèt

La vita xè un omlèt

Graziella Semacchi Gliubich

Libro

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 150

13,00

O soldi o vita. Fatti e misfatti in Istria (1796-1928)
15,00

Sui scoi de la veciaia

Sui scoi de la veciaia

Graziella Semacchi Gliubich

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2006

pagine: 72

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.