Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Mori

Latin America and the new global order. Dangers and opportunities in a multipolar world

Latin America and the new global order. Dangers and opportunities in a multipolar world

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2020

pagine: 150

Global geopolitical relations are being shaken to their roots, and no region in the world is more entangled in this than Latin America. Trump's foreign policy is transforming the role played by the United States on the world stage, questioning multilateralism and casting a shadow on the whole idea of global governance. Other world powers, especially Russia and China, are not sitting idly by. The European Union has an opportunity to take on the mantle of guarantor of liberal values and the multilateral order, and to strengthen its alliance with Latin American countries. This report helps to delve deeper into the region's shifting dynamics. How are the US, China, and the EU competing in terms of political alliances and economic projection towards the Latin American region? And how are some of the main Latin American countries (namely Brazil, Mexico, and Venezuela) contributing to change the regional picture? ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e "policy-oriented" reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i "Think Tank to Watch" nel 2020.
12,00

La fille aux arcs-en-ciel interdits

La fille aux arcs-en-ciel interdits

Rosette

Libro

editore: Tektime

anno edizione: 2018

12,90

Leggere Perugia. Scatti di Claudio Montecucco. Riflessioni e pensieri in libertà di 30 lettori

Leggere Perugia. Scatti di Claudio Montecucco. Riflessioni e pensieri in libertà di 30 lettori

Libro: Libro in brossura

editore: Aguaplano

anno edizione: 2013

pagine: 160

Ci vuole fantasia per inventarsi un tema insolito come quello scelto da Claudio Montecucco. Un percorso originale che coniuga due idee, Perugia e la lettura, e ne ottiene una sintesi virtuosa: persone che leggono in giro per la città, immaginando che Perugia non sia soltanto una sorta di sala di lettura occasionale e di fortuna, ma anche - e forse soprattutto - un naturale scenario di quella che a tutti gli effetti è una attività culturale "di base". E dalle foto vien fuori che la città anche in questo mette qualcosa di proprio, come del resto avviene per i grandi eventi che ospita. Per chi legge, l'ideale teatro è ancora più dilatato nei suoi confini e abbraccia in pratica tutto il centro storico, le vie e le piazze, le scalinate, i muretti. Questi scatti ci dicono che si legge dovunque, quando e come si può.
16,00

Un viaggio nel tempo e nella memoria. Magione e i luoghi del Trasimeno nelle foto di Girolamo Tilli e Giuseppe Giugliarelli
18,00

Fotoreporter. Perugia 1978-2010. La storia della città raccontata dai fotografi di cronaca
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.