Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Mastropaolo

Cuore. Per la Scuola media

Cuore. Per la Scuola media

Edmondo De Amicis

Libro

editore: Herbita

anno edizione: 2000

pagine: 190

8,50

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2007)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 371

Il 2006 è stato soprattutto un anno "elettorale": una quota significativa dell'elettorato si è recata alle urne addirittura tre volte. In almeno due casi - le elezioni del 9-10 aprile e il referendum costituzionale del 25-26 giugno - le scelte degli elettori hanno avuto ricadute di straordinaria importanza: le elezioni politiche hanno partorito una risicata vittoria del centro-sinistra, ma un radicale avvicendamento alla guida del paese, mentre il pronunciamento referendario ha cassato la sostanziosa revisione della carta costituzionale varata dalla coalizione di centro-destra nel corso della XIV legislatura. Di queste tornate elettorali, e dei loro effetti, si occupa anzitutto questo libro. Si analizzano poi alcuni eventi salienti dell'anno: la crisi del gas russo, che testimonia la grave impreparazione del paese su un aspetto decisivo della sua vita collettiva; la mobilitazione anti-Tav, prova dei frequenti stalli decisionali del nostro sistema politico; la cattura del mafioso Provenzano, vistosa, ma non risolutiva, tappa nella lotta al crimine organizzato; lo scandalo che ha investito il più popolare sport nazionale nel medesimo anno in cui l'Italia si aggiudicava il campionato mondiale; l'intricatissima e opaca vicenda imprenditorial-finanziaria di Telecom, prova dell'incerto riordinamento e aggiornamento del sistema economico e della trama dei rapporti tra stato e mercato.
26,00

Italiano scritto & orale

Italiano scritto & orale

Libro

editore: Conte Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 280

9,30

Latino

Latino

Libro

editore: Conte Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 128

5,16

Analisi testuale poetica

Analisi testuale poetica

Libro

editore: Conte Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 192

8,26

Storia. Il '900

Storia. Il '900

Antonino Mastropaolo

Libro

editore: Conte Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 112

5,16

La nuova oscurità. Crisi dello Stato sociale ed esaurimento delle utopie

La nuova oscurità. Crisi dello Stato sociale ed esaurimento delle utopie

Jürgen Habermas

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1998

pagine: 58

Lo Stato è malato e la sua malattia è imputabile a sprechi e inefficienze, alla difficoltà di sostenere i costi di un'economia globalizzata. Ma la malattia più grave che forse oggi affligge il "welfare" è la sua perdita di legittimità, derivante dalla delegittimazione del suo nucleo utopico. L'impersonale burocratismo del "welfare" dissipa la solidarietà e corrode la convivenza collettiva. Tuttavia, si può fare a meno di uno strumento efficace per ridurre le ineguaglianze, per neutralizzare i conflitti, per controllare l'economia farla convivere con la democrazia? A questa domanda l'autore cerca di dare una risposta in queste pagine.
5,16

Il sistema dei partiti in Italia (1946-1979)

Il sistema dei partiti in Italia (1946-1979)

Paolo Farneti

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 292

Nel testo, accompagnato da una prefazione di Norberto Bobbio e da una postfazione di Alfio Mastropaolo, i temi trattati sono i seguenti: I cambiamenti del sistema partitico italiano. I partiti in parlamento. I partiti e gli elettori. I partiti nella società civile. Dal pluralismo polarizzato al pluralismo centripeto.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.