Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Marinelli

L'Africa interiore. L'inconscio nella cultura tedesca dell'Ottocento

L'Africa interiore. L'inconscio nella cultura tedesca dell'Ottocento

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2015

pagine: 319

Fin dagli inizi dell'Ottocento, mentre le nazioni europee procedevano all'esplorazione e alla conquista dell'Africa, in Germania uno stuolo di filosofi e poeti, medici e psicologi si rivolgeva verso quel continente sconosciuto della psiche umana che iniziava a essere indicato con il nome di "inconscio". Questo libro, pubblicato nel 1989 e finalmente accessibile anche per il lettore italiano, ripropone l'opera degli autori che intrapresero il cammino alla ricerca delle "terre ignote", la cui scoperta fu poi attribuita a Freud. La parte antologica, accanto a una scelta di brani di scrittori celebri come Goethe e Schelling, Schopenhauer e Nietzsche, offre anche testi di autori meno noti che ebbero un ruolo fondamentale nell'evoluzione del concetto di inconscio, come Jean Paul, Carl Gustav Carus a Eduard von Hartmann. La lunga e densa introduzione di Lütkehaus inquadra i testi in un più ampio contesto filosofico e culturale, esaminando non solo le diverse concezioni di inconscio che si affiancarono nel corso del secolo, ma anche i diversi termini adottati prima che l'affermazione di "das Unbewusste" contribuisse a cristallizzare l'idea di una scissione radicale fra pensiero cosciente e pensiero non cosciente.
22,00

Cronaca di un affetto

Cronaca di un affetto

Annette Pehnt

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2015

pagine: 211

Sette giorni che raccontano una storia. La storia di tre generazioni di donne: nonna, madre e figlia. Tre vite che si intrecciano, momenti che si richiamano gli uni con gli altri, passato e presente che convivono e accadono contemporaneamente. Le voci di queste donne gridano vita: le udiamo, bambine, strillare disperate; adolescenti, sussurrare parole d'amore; adulte, imprecare contro le bombe distruttrici sulla Germania nazista, cantare nenie che accompagnano il sonno e fanno dimenticare che la guerra ha portato via l'essenziale (il cibo, la casa, i padri). Nelle pagine scritte da Annette Pehnt, i piani temporali si sovrappongono e le voci delle protagoniste si riuniscono. Eppure, ciò che tra di loro si avverte è la distanza scandita da un assordante silenzio. Ciascuna è nascosta, arroccata dietro la propria incapacità di comunicare per davvero, di esprimere sentimenti, di parlare di sé con onestà. Così, nella malinconica danza degli addii, i segreti di famiglia se ne andranno e a restare sarà solo la "Cronaca di un affetto".
14,00

Networked. Il nuovo sistema operativo sociale

Networked. Il nuovo sistema operativo sociale

Lee Rainie, Barry Wellman

Libro

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2012

pagine: 439

Le tecnologie digitali sono state, nel corso degli anni, accusate di danneggiare i rapporti sociali, fino a condurre gli individui all'isolamento, o entusiasticamente esaltate come infallibile strumento di democrazia e di coesione sociale. "Networked" propone una lettura finalmente libera da accentuazioni utopiche e distopiche, attenta solo a "ciò che le persone fanno con le tecnologie". Gli autori illustrano la tripla rivoluzione (la diffusione dei network sociali, di internet e del mobile) attraverso un solido apparato teorico e un'ampia evidenza empirica, in larga parte basata sulle ricerche del Pew Internet and American Life Project.
28,50

Connecting television. La televisione al tempo di internet

Connecting television. La televisione al tempo di internet

Libro

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2012

pagine: 128

Sulla spinta delle trasformazioni nelle pratiche sociali imposte da Youtube e dai social media, la televisione è costretta a reinventarsi come un medium connesso a internet (connected television). Si crea, così, un nuovo ambiente competitivo in cui i broadcaster tradizionali entrano in concorrenza con gli operatori che vengono dal web (Google) e dai dispositivi mobili (Apple), mentre i gestori di banda larga, che controllano la Rete, lottano per trovare uno spazio. La possibilità di distribuire contenuti di alta qualità (film, serie tv, ma anche musica e foto personali) trasforma il televisore in un raffinato strumento per l'intrattenimento domestico e porta a un radicale mutamento nell'esperienza di visione della televisione che, da tendenzialmente uniforme, diventa sempre più individualizzata. Le audience, infatti, costruiscono un proprio palinsesto (timeshifted tv) e utilizzano sempre più i social network per commentare i programmi (social tv). La televisione, che alcuni davano per morta sotto i colpi di internet, si sta rapidamente trasformando per entrare in sintonia con i processi di convergenza digitale e le pratiche partecipative dei pubblici.
14,50

La luna è il nostro sole

La luna è il nostro sole

Nuran D. Calis

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2012

pagine: 189

Giovedì, venerdì, sabato e domenica al Glass House. La gente che entra beve, balla, suda, si diverte. Le ragazze sono in tiro e i ragazzi ci provano. Mentre Alen, notte dopo notte, lavora all'ingresso del locale con Marcel. Dopo la morte del padre ha deciso di lasciare la scuola e ora vuole solo guadagnare, tenersi a galla. Da qualche tempo sta insieme a Flo il tipo di ragazza che può cambiarti la vita... Di colpo il mondo che crede di avere sotto controllo inizia a vacillare. Alen non è più sicuro di sapere chi è, che cosa vuole veramente e quale sarà il suo futuro. Si ritrova a vivere sospeso tra il presente e il passato, le sue certezze crollano e tutto perde di significato. Calis, al suo esordio nella narrativa costruisce un moderno romanzo di formazione dallo stile tagliente e immediato, che si snoda tra le strade della periferia di Bielefeld a ritmo del rap più rabbioso.
14,00

Dharma. Ediz. italiana e inglese

Dharma. Ediz. italiana e inglese

Noris Cocci

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2008

pagine: 89

"Guardare non è solo un atto percettivo: si intreccia con il vissuto, la storia e la memoria dell'uomo dando luogo a una esperienza complessa, dove non esistono regole e dove vedere significa essere costantemente sorpresi da qualcosa. Questa riflessione del saggista e critico d'arte inglese John Berger, è in particolare sintonia con gli scatti realizzati da Noris Cocci, sensibile alle tematiche sociali e antropologiche. E non tanto perché essa riflette un contesto complesso e articolato, quanto perché veicola un messaggio di contenuti che differenzia e caratterizza un mondo straordinario, carico di storia e di storie, singolare, nella forma e nella sostanza, innervato da atmosfere uniche che gli danno fascino e specificità. Contenitore di emozioni e di sensazioni indescrivibili. L'India va vista, osservata ed esplorata da "dentro", come ha fatto Noris Cocci - viaggiatore per necessità e vocazione - avvolto negli ambienti fantastici di un mondo magico che sembra esistere soprattutto per regalare momenti irripetibili che fanno vivere esperienze umane di particolare intensità emotiva". (Dalla Prefazione di Fausto Raschiatore).
30,00

Trabajo. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Trabajo. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Paolo Degiampietro

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2008

pagine: 95

Bogotà: 8 milioni di abitanti, altissima percentuale di popolazione sotto il livello minimo di sussistenza, settecentomila persone sieropositive, la maggior parte giovani e donne. Molte le situazioni dove i diritti fondamentali sono negati: dove i ragazzi sono costretti a lavorare forzatamente, dove abusi e maltrattamenti si mischiano alla normale quotidianità della vita. Paolo Degiampietro cattura sguardi, gesti, comportamenti dei bambini nella loro condizione di lavoratori, negli spazi dedicati al tempo libero e allo studio, cercando di raccontarne sogni e aspettative. I suoi scatti mostrano una città poco conosciuta, poco turistica, ma che esibisce la vita vera, attraverso intere famiglie di "desplazados", gli espulsi dai loro paesi natali a causa della guerra, che cercano un modo per costruire un futuro dignitoso. Il volume fa parte del progetto F/8 Project che ha l'obiettivo di documentare l'impegno etico e sociale dello stato civile, dei volontari, delle associazioni ONG, delle ONLUS, delle fondazioni e di tutti coloro che operano per il miglioramento delle condizioni di vita e per il rispetto dei diritti umani nelle varie zone del mondo.
30,00

Mediamorfosi. Comprendere i nuovi media

Mediamorfosi. Comprendere i nuovi media

Roger Fidler

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: XIV-310

"Mediamorfosi non è tanto una teoria quanto uno stile di pensiero che riconduce ad unità il percorso evolutivo delle tecnologie dei mezzi di comunicazione". Con queste parole Roger Fidier introduce il concetto di mediamorfosi, ovvero il processo di trasformazione mediale frutto della complessa interazione di bisogni percepiti dai soggetti, pressioni economico-politiche e innovazioni sociali e tecnologiche. Questo libro racconta l'articolata evoluzione dei media proponendo una visione sistemica della comunicazione, affrontando le dimensioni comuni, i tratti dominanti e le relazioni di interdipendenza che caratterizzano ciascun medium.
22,50

Un modello economico-ambientale per la gestione delle risorse forestali

Un modello economico-ambientale per la gestione delle risorse forestali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 320

Il ruolo che le superfici forestali sono sempre più chiamate a svolgere è di tipo ambientale-ricreativo, anche se lo sviluppo del settore di trasformazione della materia prima legnosa è tale da porre il problema del contenimento della dipendenza dell'approvvigionamento dall'estero. Tale questione assume oggi particolare significato in relazione ai nuovi orientamenti dell'Unione Europea in materia di Politica agricola comune e di sviluppo economico sostenibile. Questo volume si inserisce in questo contesto, proponendosi di partecipare al processo di valorizzazione delle risorse forestali, contribuendo a meglio definire e prevedere le esigenze del mondo produttivo in tutte le varie fasi della filiera foresta-legno ed il ruolo economico delle risorse forestali.
47,00

Il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande

Il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande

A. Marinelli, C. Nicolao

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Il primo e inimitabile manuale di studio per i corsi di qualificazione professionale. Gli autori, attenti a seguire i cambiamenti della materia, hanno proposto, elaborato e affinato nel tempo uno strumento di lavoro unico e completo per tutti coloro che hanno un'attività che include il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande. Oltre alle materie d'esame, il testo offre, con approccio rigoroso ma immediato, una vista importante dei principali adempimenti e degli skill richiesti per intraprendere e portare avanti l'attività. Il volume è suddiviso in tre parti: Area legislativa: normativa di riferimento per le attività commerciali; nozioni di diritto costituzionale, civile, commerciale e penale; legislazione fiscale e sociale; il diritto del lavoro. Area gestionale: fase di start up, cenni di marketing e di amministrazione aziendale. Area tecnica: salute, sicurezza e merceologia alimentare. Conservazione e preparazione degli alimenti.
35,00

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Jay David Bolter, Richard Grusin

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 315

Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
28,00

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Jay David Bolter, Richard Grusin

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2002

pagine: 315

Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.