Libri di A. Landini
Scopriamo le forze della natura con Margherita! Documentazione e riflessioni sul PON FES
Alessandra Landini, Anna Chiara Messori, Valeria Scheri
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 234
Questo volume raccoglie l'esperienza della classe prima B, scuola primaria Don Milani, di Castelnuovo Rangone, coinvolta nel 2018 in un PON FES, dal titolo "Scopriamo le forze della natura con Margherita!". Il presente lavoro è l'occasione per documentare le azioni intraprese grazie al finanziamento, ma soprattutto ripercorrere l'iter progettuale, verificare la coerenza tra obiettivi previsti e risultati raggiunti e analizzare, per promuovere buone prassi, gli esiti dell'intervento realizzato con un approccio di ricerca-formazione. Il PON FES ha raccolto infatti attorno al progetto differenti professionalità e competenze, che hanno potuto confrontarsi ed ibridarsi in un processo di co-progettazione e ri-visitazione della prassi educative legate all'educazione scientifica e, con essa, alle pratiche inclusive.
La belle nivernaise
Alphonse Daudet
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2009
pagine: X-112
Attaccamento in età adulta. L'approccio dinamico-maturativo all'adult attachment interview
Patricia M. Crittenden
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1998
pagine: 404
Il testo illustra la struttura, l'uso e il significato di una metodica di valutazione psicologica di soggetti adulti, la Adult Attachment Interview. Le novità dell'approccio teorico proposto dall'autrice stanno nell'enfasi posta sulle diverse configurazioni di attaccamento intese come strategie di protezione del sé; questa prospettiva "dinamico-maturativa" potrebbe infatti consentire di cogliere le implicazioni che le modalità di attaccamento hanno per il funzionamento della gerarchia complessa di sistemi nell'ambito dei quali si ha lo sviluppo umano, mirando quindi a fondare un nuovo paradigma di classificazione psicodiagnostica.