Libri di A. Ghignoli
Completamente venerdì. Testo spagnolo a fronte
Luis G. Montero
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Atelier
anno edizione: 2009
pagine: 144
Quel lungo albeggiare e altre poesie
Ana M. Navales
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2007
pagine: 32
Cuore nuovo e altre poesie
Federico García Lorca
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2006
pagine: 36
Carte dell'Archivio Arcivescovile di Pisa. Fondo Arcivescovile (720-1200)
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 1632
Carte della Badia di Settimo e della Badia di Buon Sollazzo nell'archivio di Stato di Firenze (998-1200)
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2004
pagine: LXIV-330
Quasi e altre poesie
Mário de Sá-Carneiro
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2004
pagine: 32
Mário de Sá-Carneiro, nato a Lisbona il 19 maggio 1890 muore a Parigi suicida nel 1916. Nel 1911 si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza di Coimbra, per poi trasferirsi all'università di Parigi, senza mai concludere gli studi. Tiene una fitta corrispondenza con Fernando Pessoa, lettere in cui emerge la sua forte tendenza all'idea della morte e del suicidio. Nel 1914 pubblica "Dipersão" e "A confissão de Lúcio", mentre l'anno successivo si unisce al lancio della rivista "Orpheu" dove poi pubblicherà la poesia futurista "Manucure", provocando forti polemiche nel mondo letterario. Il 26 aprile 1916 si toglie la vita. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Princípio; Céu em Fogo; Indícios de Ouro; Cartas a Fernando Pessoa 2 voll.

