Libri di A. Fiorillo
Bel-Ami
Guy de Maupassant
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 280
Georges Duroy, un giovane bello e ambizioso, va a Parigi dalla provincia in cerca di fortuna. L'amico Charles riesce a farlo entrare nella redazione di un giornale. Il successo con le donne lo aiuta a far carriera e, diventato Bel Ami, sfrutta questo suo fascino. Morto Charles, ne sposa la vedova dalla quale ottiene la metà di una ricca eredità. Poi cerca di conquistare Suzanne, la figlia sedicenne del proprietario del suo giornale. Divorzia dalla moglie, rapisce Suzanne e costringe il padre a dargliela in moglie. La madre della ragazza, anch'essa perdutamente innamorata di Bel Ami, impazzisce però di dolore.
Disprassie e spettro autistico. Atti del XI Congresso nazionale F.I.PED
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2012
pagine: 216
Il volume fornisce un ventaglio di approcci teorici e applicativi nel campo della diagnosi e del trattamento della sindrome autistica, nonché una panoramica sulle ricerche più recenti.
Guida alla comprensione e alla prove INVALSI. Per le Scuole superiori
E. Conti, A. Fiorillo
Libro
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2012
Ricreazione. Con quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
A. Bambino, E. Conti, A. Fiorillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2011
Ricreazione. Con quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
A. Bambino, E. Conti, A. Fiorillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2011
Ricreazione. Con quaderno operativo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
A. Bambino, E. Conti, A. Fiorillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2011
Percorsi di pedagogia giuridica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il testo, indagando sul versante della pedagogia in assetto giuridico passano in rassegna alcuni fenomeni complessi: la devianza, la tutela del minore, l'abuso e il maltrattamento, la mediazione familiare, la normativa sul diritto di famiglia, la relazione educativa nelle comunità di accoglienza, la consulenza tecnica d'ufficio e di parte del pedagogista, i principi generali del processo minorile.