Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Di Lieto

Nel tempo i sogni di un sopravvissuto

Nel tempo i sogni di un sopravvissuto

Walter Testi

Libro: Libro in brossura

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 136

Walter Testi è un sopravvissuto della Storia. Questo testo autobiografico si basa sugli appunti e sulle annotazioni di una vita quasi centenaria, ricca di ricordi, pensieri ed emozioni. Ripercorrendo le tappe salienti e più significative della sua esistenza, l'autore ci trasporta in un tempo lontano, in una realtà italiana difficile, e ai più sconosciuta. Ci riporta le atrocità della Seconda Guerra Mondiale, la paura di piegarsi e soccombere ai bombardamenti, alle fucilazioni, alla prigionia e agli scontri con i partigiani. La crisi e la miseria del dopoguerra si intrecciano agli eventi familiari e personali, quali la povertà, i sacrifici, le esperienze lavorative in Belgio e in Libia, la perdita dei genitori, i primi amori giovanili, i numerosi viaggi e l'amore per la sua città, Bologna; fino ad arrivare alle vicende dell'età adulta, all'incontro con la moglie Maria e alla nascita del loro figlio Luca. Walter Testi riesce con le sue parole a commuoverci e a regalarci sorrisi, grazie alla sua umiltà, alla sua vivacità e al suo atteggiamento sempre positivo e speranzoso.
18,00

Carlo Scarpa & Castelvecchio

Carlo Scarpa & Castelvecchio

Richard Murphy

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenale

anno edizione: 2007

pagine: 198

30,99

Carlo Scarpa, Sandro Bagnoli. Il design per Dino Gavina. Ediz. italiana e inglese

Carlo Scarpa, Sandro Bagnoli. Il design per Dino Gavina. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2014

pagine: 165

La vicenda narrata in queste pagine, finora inedita, ricostruisce il rapporto tra uno dei maggiori architetti del XX secolo e un imprenditore visionario e illuminato. Fu il bolognese Dino Gavina a coinvolgere Carlo Scarpa nella progettazione di mobili in piccola serie e ad affiancargli Sandro Bagnoli, per assisterlo nel portare a compimento i progetti secondo specifiche esigenze di produzione industriale. Per Scarpa, formatosi all'Accademia di Belle Arti e poi a lungo coinvolto, con altissimi risultati, nel lavoro delle vetrerie di Murano, l'attenzione all'oggetto era connaturata e fu stimolata da questa sfida: un'occasione di ricerca sul piano creativo, tecnico, economico e culturale per progettare quelle architetture "in piccolo", che sono i mobili da lui realizzati, ed elaborare molteplici idee rimaste in forma di appunto. Il volume analizza nel dettaglio la genesi dei tavoli Sarpi e Florian, della libreria Rialto e del letto Toledo, ancora oggi prodotti, e di altri pezzi rimasti "in bozza" attraverso un'accurata documentazione grafica e saggi di approfondimento, corredati da un Abaco dei mobili progettati da Scarpa ed editati da Simon e da Bernini tra 1968 e 1979. Testi di Tobia Scarpa, Paola Marini, Margherita Guccione, Elena Tinacci, Alberto Bassi, Sandro Bagnoli, Elena Brigi, Alba Di Lieto, Andrea Masciantonio, Ketty Bertolaso, Rita El Asmar.
30,00

Stati naturali. Percorsi ritrovati in forme primarie. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della mostra (Verona, 12 ottobre-6 gennaio 2014)

Stati naturali. Percorsi ritrovati in forme primarie. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della mostra (Verona, 12 ottobre-6 gennaio 2014)

Giorgio Vigna

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 79

La ricerca artistica di Giorgio Vigna si snoda intorno a forme e materiali capaci di mettere in risonanza la sua torza immaginativa con gli elementi della natura nei suoi aspetti primari e primordiali. Avventure geologiche di terra e d'acqua, di fuoco e di vento costituiscono il fulcro della sua ricerca in cui si combinano naturale e artificiale, povero e prezioso, elementi del senso comune e fantasticherie ardite.
30,00

Piero Gazzola. Una strategia per i beni architettonici nel secondo Novecento

Piero Gazzola. Una strategia per i beni architettonici nel secondo Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 388

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.