Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Cesaro

Petra narrat. Racconti maravigliosi delle pietre di Capua

Petra narrat. Racconti maravigliosi delle pietre di Capua

Libro: Copertina morbida

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

15,00

Elogio della calvizie

Elogio della calvizie

Sinesio di Cirene

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

Nato per confutare il perduto "Elogio della chioma" di Dione di Prusa, questo breve scritto respinge ad uno ad uno gli argomenti a sostegno di una folta capigliatura e, con brillanti paradossi, giunge ad esaltare la calvizie. Quando al dramma personale, faticosamente accettato, della caduta dei capelli, si aggiunge la beffa di uno scritto polemico, Sinesio si trova costretto a combattere su due fronti, quello della natura e quello della cultura, decide così di accettare la sfida di difendere la calvizie grazie ad una sottigliezza d'ingegno e un'abilità retorica di gran lunga superiore a quella del suo zazzeruto antagonista. Il vescovo-filosofo, convinto del fatto che capelli e intelligenza difficilmente possano coesistere (com'è dimostrato dal fatto che gli animali generalmente ritenuti più stupidi sono anche i più pelosi), ci presenta una serie infinita di argomentazioni anche ai limiti del paradosso che ci convincono della bontà delle sue tesi. Al testo sinesiano fa da premessa un breve excursus autobiografico del curatore che, prendendo le mosse dall'historia suae pilosae calamitatis, offre al curioso lettore un breve compendio storico-antropologico dell'umana calvizie.
10,00

Discorso sul liocorno

Discorso sul liocorno

Ambroise Paré

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Il Discours de la licorne" del medico francese Ambroise Paré, sullo sfondo di un più generale processo di revisione delle conoscenze scientifiche dell'antichità che attraversò tutto il XVI secolo, è la narrazione dello svelamento di una secolare impostura: quella che - abilmente alimentata da ciarlatani senza scrupoli - accreditava le proprietà terapeutiche e, in particolare, antivenefiche del corno di liocorno. Una creatura di là del possibile che, frutto di un'ossimorica sintesi tra razionalità e fantasia, natura e cultura, dolcezza e ferocia, ha popolato per secoli il nostro immaginario trovando nelle diverse mitologie il suo habitat naturale. Un misterioso animale che, seppur invisibile e intangibile nella sua natura fisica, era tuttavia ritenuto assolutamente esistente, anche sulla scorta delle testimonianze di splendidi alicorni - i preziosi corni assiali dell'ineffabile creatura - che, gelosamente conservati nei gabinetti segreti di farmacie e laboratori alchemici, nelle wunderkammer dei principi e nei tesori di chiese e abbazie, fungevano, con incredibile coup de théâtre e perturbante concretezza, da misterioso passepartout tra reale e immaginario.
8,00

De politica

De politica

Tommaso Campanella

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2001

pagine: 244

Il "De Politica" fa parte di un'opera più ampia di Tommaso Campanella: la quadripartita "Realis Philosophia", che vide la luce a Parigi, nel 1937, per i tipi di Dinisio Houssaye. Non è semplice ricostruire la storia, davvero accidentata, di quest'opera, il cui nucleo originario può farsi addiritttura risalire agli anni giovanili del filosofo di Stilo, spesi, per lo più, nell'approfondimento della filosofia naturale, sulla scia dell'insegnamento telesiano.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.